Categories: Gossip

Chiara Ferragni sotto indagine per truffa: anticipazioni sulle prossime mosse

Chiara Ferragni indagata per truffa: il caso delle Uova di Pasqua

Le indagini nei confronti di Chiara Ferragni si estendono ulteriormente. Dopo il caso del pandoro Balocco, ora la Procura di Milano sta indagando sulle vendite delle uova di Pasqua realizzate in collaborazione con Dolci Preziosi. Questa operazione commerciale aveva come obiettivo benefico il sostegno all’associazione per minori affetti da autismo, I Bambini delle Fate. Tuttavia, secondo il presidente di Dolci Preziosi, Franco Cannillo, non c’è alcuna correlazione tra le vendite delle uova e la donazione all’associazione. Cannillo ha dichiarato che Ferragni è stata pagata per cedere la sua immagine e che la donazione è stata effettuata indipendentemente dal numero di uova vendute.

Chiara Ferragni e le donazioni per l’acquisto della bambola Trudi

Le indagini condotte dalla Procura di Milano coinvolgono anche la bambola Trudi, presentata da Chiara Ferragni come un’edizione limitata il cui ricavato sarebbe stato devoluto all’organizzazione no-profit Stomp Out Bullying, impegnata nella lotta al cyberbullismo. Tuttavia, secondo TBS Crew, una delle società di Ferragni coinvolte nello scandalo, i ricavi derivanti dalla vendita della bambola sono stati effettivamente donati all’associazione nel luglio 2019. La fondatrice di Stomp Out Bullying, Ross Ellis, ha smentito queste affermazioni, dichiarando di non aver mai ricevuto alcuna donazione e di non conoscere Ferragni. Sarà la Procura a fare luce sulla questione.

Chiara Ferragni indagata: la sua risposta

Nonostante le indagini in corso, Chiara Ferragni non ha rilasciato alcun commento sulla vicenda. I suoi legali hanno diffuso una nota in cui confermano che Ferragni risponderà esclusivamente alle autorità competenti e si dichiara a disposizione per chiarire quanto accaduto. Resta da vedere come si svilupperanno le indagini e se ci saranno ulteriori sviluppi nel caso. Nel frattempo, l’influencer continua ad essere al centro dell’attenzione mediatica.

Redazione

Recent Posts

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

17 ore ago

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

5 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

5 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

5 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

5 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

7 giorni ago