Categories: Notize Roma

Chico Forti in Italia dopo 24 anni di detenzione negli USA: trasferimento e nuove procedure

‘ex tennista e surfista italiano, Chico Forti, è finalmente tornato in Italia dopo aver trascorso 24 anni in un carcere negli Stati Uniti. Condannato all’ergastolo per l’omicidio di Dale Pike, avvenuto il 15 febbraio 1998, Forti è stato recentemente trasferito nel nostro Paese per scontare la pena e completare le procedure giudiziarie.

Il rientro in Italia e le prime ore

‘aereo che trasportava Chico Forti è atterrato all’aeroporto militare di Pratica di Mare, dove ad attenderlo c’era anche la Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni. Inizialmente, si pensava che Forti sarebbe stato portato direttamente al carcere di Montorio, a Verona, ma la visita di Papa Francesco, già annunciata, ha portato a rivedere i piani.

Il carcere di Trento, inizialmente preso in considerazione come possibile alternativa, non è stato ritenuto idoneo in quanto non si tratta di una casa circondariale. Al momento, quindi, non è ancora chiara la destinazione finale di Forti, che rimane in attesa di conoscere il luogo in cui sconterà la sua pena.

La reazione dei familiari e dei legali

familiari e gli amici di Chico Forti hanno mantenuto un rigoroso silenzio sulla vicenda, ma hanno espresso il loro auspicio affinché “questa vicenda che ormai dura da 25 anni si possa velocemente concludere”. Hanno anche sottolineato che “l’intervento del governo Meloni nelle scorse settimane ha dato un’accelerata all’iter“.

‘avvocato Carlo Delle Vedove, uno dei legali di Forti, ha parlato con l’ANSA definendo il ritorno in Italia del suo assistito “una buona notizia”. “Il trasferimento in Italia di Forti è il completamento di tutte le procedure giudiziarie, intraprese davanti alle autorità degli Usa”, ha aggiunto il legale, che ha rivelato di essersi sentito con Forti l’ultima volta lunedì scorso. “Era un po’ ansioso”, ha detto Delle Vedove, che ha poi voluto ringraziare “tutte le autorità italiane e americane che hanno seguito il suo caso”.

Il ritorno di Chico Forti in Italia dopo 24 anni di detenzione negli Stati Uniti apre un nuovo capitolo nella sua vicenda giudiziaria. Mentre il luogo in cui sconterà la pena rimane incerto, Forti e i suoi legali si preparano ad affrontare le nuove procedure che lo attendono, con la speranza di poter finalmente voltare pagina.

Giordana Bellante

Recent Posts

Dove nasce la birra: viaggio nel luppoleto di Fiumicino che guarda a Roma

A Podere 676 si coltiva luppolo e si produce birra artigianale: un caso raro nel…

23 ore ago

Fratelli Milletti, 47 anni di attività agricola e sviluppo produttivo nei Castelli Romani

Nel cuore delle colline di Lanuvio, l’Azienda Agricola Fratelli Milletti ha festeggiato 47 anni di…

24 ore ago

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

2 giorni ago

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

6 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

6 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

6 giorni ago