Categories: Lifestyle

Chitarre di Mark Knopfler dei Dire Straits all’asta

Mark Knopfler mette all’asta la sua collezione di chitarre e amplificatori

Il celebre cantautore e chitarrista Mark Knopfler, noto per essere il frontman della leggendaria band britannica Dire Straits, ha deciso di mettere all’asta la sua preziosa collezione di chitarre e amplificatori presso la casa d’aste Christie’s. Questa eccezionale asta offre ai fan l’opportunità di possedere uno dei più di 120 strumenti che hanno accompagnato la carriera di Knopfler per oltre 50 anni.

Un’ampia collezione che abbraccia la storia della musica

La collezione di Mark Knopfler comprende una vasta gamma di chitarre e amplificatori, selezionati con cura per il loro suono e tono unici. Tra i nomi iconici presenti ci sono Fender, Gibson, Gretsch e Martin, insieme a modelli personalizzati realizzati da liutai di fama mondiale come Rudy Pensa e John Suhr. Questa eclettica collezione rappresenta un vero e proprio tesoro per gli amanti della musica e gli appassionati di chitarra.

Un viaggio nella carriera di un grande artista

Mark Knopfler è nato a Glasgow, ha studiato a Newcastle e si è poi trasferito a Londra. Nel 1977 ha fondato i Dire Straits insieme al fratello David Knopfler, John Illsley e Pick Withers. La band ha registrato numerosi album di grande successo, tra cui il celebre “Brothers in Arms” del 1985. Dopo un lungo tour, i Dire Straits si sono sciolti nel 1995, ma il loro impatto sulla scena musicale è rimasto indelebile.

Knopfler ha proseguito la sua carriera come solista, pubblicando diversi album di successo e collaborando con artisti di fama internazionale. La sua musica, caratterizzata da uno stile di fingerpicking unico e virtuoso, ha influenzato generazioni di chitarristi e appassionati di musica.

Prima dell’asta, i pezzi della collezione di Mark Knopfler saranno esposti al pubblico presso la sede di Christie’s a Londra, offrendo ai fan l’opportunità di ammirare da vicino questi strumenti leggendari. L’asta rappresenta un’occasione unica per possedere un pezzo di storia della musica e per celebrare la carriera di uno dei più grandi chitarristi di tutti i tempi.

Redazione

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

2 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

2 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

2 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

2 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

4 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

2 settimane ago