Categories: Benessere

Cibi alleati contro il cancro: lenticchie, pesce e frutta secca a Natale

Natale: cibi anti-cancro per il menu delle feste

Il cancro può essere combattuto anche a tavola, e durante le festività natalizie ci sono diversi cibi che possono essere preziosi alleati nella lotta contro i tumori. Secondo Paolo Ascierto, direttore del Dipartimento di Oncologia melanoma, Immunoterapia oncologica e Terapie innovative dell’Istituto nazionale tumori Irccs Fondazione Pascale di Napoli, alcuni piatti tradizionali italiani possono migliorare la risposta all’immunoterapia, prevenire il melanoma e contrastare gli effetti collaterali dei trattamenti. Ascierto ha condiviso queste informazioni durante i convegni Immunotherapy Bridge e Melanoma Bridge svoltisi a Napoli.

Cibi anti-cancro per il menu delle feste

Secondo Ascierto, alcuni piatti tipici delle festività natalizie possono essere benefici per i pazienti affetti da melanoma e per prevenire il rischio di sviluppare il tumore della pelle. Tra questi ci sono la pasta e fagioli, le lenticchie in umido, la zuppa di cereali integrali, i funghi, i finocchi, il salmone, l’aringa marinata e persino la liquirizia. Questi alimenti possono migliorare la risposta al trattamento immunoterapico e contrastare gli effetti collaterali delle terapie.

L’importanza della dieta nella prevenzione del cancro

Secondo Ascierto, i tumori della pelle sono diventati sempre più comuni tra i giovani e la prevenzione inizia anche a tavola. Alcuni componenti della dieta, come gli antiossidanti, le vitamine e i minerali, possono avere effetti protettivi e aiutare a combattere i radicali liberi e i danni che possono portare allo sviluppo del tumore. Vitamine come la C, E e A, lo zinco, il selenio, i carotenoidi, gli acidi grassi omega-3, il licopene, i polifenoli e i sulforafani sono tra gli antiossidanti consigliati per ridurre il rischio di tumori cutanei. Inoltre, una corretta alimentazione durante il percorso terapeutico può mantenere più forte il sistema immunitario, migliorare l’efficacia del trattamento, ridurre gli effetti collaterali e prevenire le recidive.

Consigli per una dieta anti-cancro

Secondo Ascierto, i pazienti sottoposti a immunoterapia hanno una risposta migliore al trattamento se consumano proteine sane come pesce, pollame, formaggi magri, legumi e frutta secca. È consigliabile evitare salumi e carni trasformate e utilizzare oli vegetali sani come condimento, preferendo l’olio extravergine. È importante bere acqua e caffè, evitando bevande molto zuccherate. In caso di problemi gastrointestinali, si consiglia di consumare un risotto al limone, mentre lo zenzero può aiutare a combattere i disturbi di anoressia e nausea associati all’immunoterapia.

Per promuovere una sana e corretta alimentazione, il team di Ascierto sviluppa costantemente progetti basati sulla dieta mediterranea e i suoi fitonutrienti. Questi progetti coinvolgono anche chef stellati, come nel libro ‘Prevenzione à la carte – anticipare le mosse dei tumori della pelle’, scritto da Ascierto, dalla dietista del Pascale Anna Licia Mozzillo e dallo chef Gennaro Esposito. Il libro presenta 16 piatti sani e gustosi che possono contribuire alla prevenzione del cancro.

Come afferma Ascierto, “il cibo è la prima medicina”. La dieta può influire sul rischio di ammalarsi di cancro e sulle probabilità di guarigione. Quindi, durante le festività natalizie, è possibile godere di deliziosi piatti che possono anche essere alleati nella lotta contro i tumori.

Redazione

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

2 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

2 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

2 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

2 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

4 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

2 settimane ago