Categories: Gossip

“Cibi croccanti: lo studio conferma la possibilità di perdere peso mangiando”

Cibi croccanti: il segreto per perdere peso?

Un recente studio condotto dall’Università di Wageningen, nei Paesi Bassi, ha sollevato un’interessante ipotesi sulla perdita di peso legata alla consistenza del cibo. Secondo i ricercatori, i cibi croccanti possono aiutare a mangiare meno e favorire la perdita di peso. Lo studio, pubblicato sull’American Journal of Nutrition, ha coinvolto solo 50 partecipanti e ha una durata limitata, quindi ulteriori ricerche sono necessarie per confermare questi risultati.

La ricerca ha dimostrato che il tempo di masticazione gioca un ruolo importante nel senso di sazietà e, di conseguenza, nella quantità di cibo consumato e nell’apporto calorico. I volontari sono stati sottoposti a quattro tipi di pasti simili in termini di gusto, soddisfazione e calorie, ma con consistenze e lavorazioni diverse. I pasti più solidi richiedevano più tempo per essere masticati, rallentando il ritmo di ingestione e portando a una sensazione di sazietà più rapida. Inoltre, è stato osservato che i partecipanti che consumavano i pasti più croccanti hanno assunto il 26% in meno di calorie rispetto a quelli che consumavano pasti meno elaborati.

Questi risultati suggeriscono che la consistenza del cibo potrebbe influenzare il senso di sazietà e, di conseguenza, la quantità di cibo consumato. Tuttavia, è importante sottolineare che lo studio ha coinvolto un numero limitato di partecipanti e ha una durata breve, quindi ulteriori ricerche sono necessarie per confermare questi risultati e comprendere meglio il meccanismo alla base di questo fenomeno.

La consistenza del cibo e l’apporto calorico

Il confronto tra i pasti più solidi e quelli meno elaborati ha rivelato una differenza significativa nell’apporto calorico. Nonostante entrambi i pasti avessero la stessa quantità di calorie, i partecipanti che consumavano i pasti più croccanti hanno assunto circa 300 calorie in meno rispetto a quelli che consumavano pasti meno elaborati. Questo è dovuto al fatto che i partecipanti si sentivano meno affamati, mangiavano più lentamente e quindi consumavano meno cibo.

Ad esempio, i pasti più solidi includevano riso, insalata croccante, petto di pollo, una mela fresca e uno yogurt non aromatizzato, mentre i pasti meno elaborati includevano bocconcini di pesce, purè di patate e insalata di cavolo, accompagnati da mango morbido in scatola e yogurt aromatizzato. Nonostante la stessa quantità di calorie, l’apporto calorico variava da 483 a 790 a causa della velocità di ingestione e della sensazione di sazietà raggiunta.

Ulteriori ricerche sono necessarie

Nonostante i risultati promettenti di questo studio, è importante sottolineare che ulteriori ricerche sono necessarie per confermare questi risultati e comprendere meglio il meccanismo alla base di questo fenomeno. Lo studio ha coinvolto un numero limitato di partecipanti e ha una durata breve, quindi è necessario condurre ulteriori studi su un campione più ampio e per un periodo di tempo più lungo.

Tuttavia, questi risultati aprono la strada a nuove ricerche sull’importanza della consistenza del cibo nella gestione del peso e nella promozione di una dieta equilibrata. Mangiare cibi croccanti potrebbe essere un modo semplice e naturale per ridurre l’apporto calorico e favorire la perdita di peso.

Redazione

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

2 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

2 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

2 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

2 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

4 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

2 settimane ago