Notize Roma

Ciclismo: il giro d’Abruzzo prende il via, 1ª tappa Vasto-Pescara

Dopo una serie di imprevisti che hanno impedito lo svolgimento del Giro di Sicilia, il ciclismo di alto livello trova casa in una nuova location: il Giro d’Abruzzo. Mantenendo la durata originale di quattro giorni, questa competizione promette di offrire spettacolo e sfide con la partecipazione di grandi nomi del ciclismo internazionale.

La prima tappa: un percorso che incanta

Il percorso di oggi segna l’inizio del Giro d’Abruzzo con una partenza da Vasto e un arrivo a Pescara dopo 161 chilometri di gara. Il tracciato di oggi, attraversando le province di Chieti e Pescara, offre una varietà paesaggistica e tecnica che impreziosisce la corsa, toccando località come Fossacesia, Castel Frentano, e Guardiagrele.

Ascese e traguardi volanti: i punti chiave della tappa

La competizione si anima con diverse salite, come quella verso Guardiagrele, caratterizzata da 3,7 chilometri al 5,4% di pendenza. Tuttavia, è a Chieti che i corridori si contenderanno i primi punti per la maglia verde degli scalatori, con un Gpm di 3 chilometri al 5,7%. Il finale di tappa prevede ulteriori sfide con strappi a Spoltore e Montesilvano Colle, prima del rush finale verso Pescara.

I favoriti al via: una lotta aperta

Il campo dei partecipanti vanta la presenza di corridori di punta di formazioni World Tour, Professional e Continental. Tra i favoriti spiccano sprinters del calibro di Niccolò Bonifazio e Matteo Malucelli, nonché atleti adatti a percorsi misti come Valerio Conti e Filippo Fiorelli, pronti a dare battaglia sin dalle prime fasi della corsa.

Dove seguire l’azione: la diretta tv

Per gli appassionati, il Giro d’Abruzzo 2024 sarà trasmesso in diretta su RaiSport e Eurosport, a partire dalle 13.50. In aggiunta, sarà possibile seguire l’evento in streaming attraverso RaiPlay, Discovery+, Now TV, Dazn, e Sky Go, garantendo a tutti gli appassionati di non perdere neanche un momento di questa emozionante competizione.

Il Giro d’Abruzzo si annuncia come una manifestazione imperdibile per tutti gli appassionati di ciclismo, unendo la bellezza dei paesaggi abruzzesi a un percorso tecnicamente stimolante, promettendo giornate di sport e spettacolo.

Emiliano Belmonte

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

9 ore ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

12 ore ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

12 ore ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

12 ore ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

2 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

1 settimana ago