Categories: Notize Roma

Ciclone in arrivo: ultima settimana di clima mite prima del cambiamento

Temperature miti fino a venerdì, poi arriva un nuovo ciclone

Secondo le previsioni del meteorologo Lorenzo Tedici del sito www.iLMeteo.it, le temperature rimarranno sopra la media del periodo per altri 5 giorni. Nonostante le precipitazioni attese nel weekend, i venti di Scirocco e di Libeccio manterranno un clima primaverile. Tuttavia, a partire dalla prossima settimana, dal 12 febbraio al 10 marzo, si prevede un ritorno dell’inverno, anche se con temperature non particolarmente rigide.

Martedì 6 febbraio: nubi al Nord e lungo la fascia tirrenica

Martedì si prevedono nubi al Nord e lungo tutta la fascia tirrenica, ma nonostante ciò, le temperature raggiungeranno comunque i 25°C tra Sardegna e Sicilia. Altre regioni del Centro-Sud godranno di un clima soleggiato e mite, con massime decisamente superiori alla media del periodo.

Venerdì 9 febbraio: arriva un nuovo ciclone

Un primo cambiamento si verificherà venerdì 9 febbraio con l’arrivo di un ciclone. Si prevedono piogge diffuse al Nord, moderate tra Liguria e Lombardia, e il ritorno della neve sulle Alpi sopra i 1500 metri. Le precipitazioni interesseranno anche il versante tirrenico.

Fine settimana instabile e venti di Scirocco

A partire da sabato, la situazione diventerà instabile anche al Centro-Sud e soffieranno venti miti di Scirocco provenienti dal Nord-Africa. Domenica sono previste piogge quasi ovunque, dal Nord al Sud. Per il freddo bisognerà attendere il 12 febbraio.

Previsioni dettagliate per martedì 6, mercoledì 7 e giovedì 8 febbraio

  • Martedì 6: al Nord ci saranno nubi basse e locali nebbie, mentre in Liguria il cielo sarà coperto. Al Centro, cielo nuvoloso sulle coste tirreniche e soleggiato e mite sulle coste adriatiche. Al Sud, cielo soleggiato e mite, con massime decisamente superiori alla media del periodo.

  • Mercoledì 7: al Nord ci saranno nubi basse e possibili pioviggini in Liguria e sul Friuli. Al Centro, cielo nuvoloso sulle coste tirreniche con possibili pioviggini, mentre sulle coste adriatiche il tempo sarà più stabile. Al Sud, poche nubi e massime ancora superiori alla media del periodo.

  • Giovedì 8: al Nord il cielo sarà spesso coperto, con deboli piogge in serata al nordovest. Al Centro, cielo nuvoloso sulle coste tirreniche con possibili pioviggini, mentre sulle coste adriatiche il tempo sarà più stabile. Al Sud, poche nubi e clima mite.

Le previsioni meteo indicano un periodo di temperature miti fino a venerdì, seguito da un cambiamento del tempo con l’arrivo di un ciclone. Le precipitazioni interesseranno principalmente il Nord, ma si estenderanno anche al Centro-Sud nel corso del fine settimana. I venti di Scirocco porteranno un clima mite, ma a partire dal 12 febbraio si prevede un ritorno dell’inverno.

Redazione

Recent Posts

Dove nasce la birra: viaggio nel luppoleto di Fiumicino che guarda a Roma

A Podere 676 si coltiva luppolo e si produce birra artigianale: un caso raro nel…

3 ore ago

Fratelli Milletti, 47 anni di attività agricola e sviluppo produttivo nei Castelli Romani

Nel cuore delle colline di Lanuvio, l’Azienda Agricola Fratelli Milletti ha festeggiato 47 anni di…

3 ore ago

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

1 giorno ago

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

5 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

5 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

5 giorni ago