Categories: Notize Roma

Cinghiale causa incidente stradale mortale, vittima donna

Incidente mortale sulla strada statale 580

Una donna di 48 anni ha perso la vita in un tragico incidente stradale sulla strada statale 580 tra Ginosa e Marina di Ginosa. L’auto su cui viaggiava è finita contro un furgone che era fermo a centrostrada, dopo aver investito un grosso cinghiale. La notizia è stata riportata da Cia Agricoltori Italiani Puglia, che ha sottolineato la necessità di affrontare seriamente l’emergenza cinghiali per evitare ulteriori perdite di vite umane.

Un altro incidente causato da un cinghiale

Nella stessa serata, a pochi chilometri di distanza, un altro incidente è stato causato dall’attraversamento di un cinghiale sulla strada provinciale 13 tra Castellaneta e Castellaneta Marina. Fortunatamente, in questo caso, non ci sono state gravi conseguenze per il conducente e i passeggeri del veicolo coinvolto. Tuttavia, Vito Rubino, direttore dell’area Due Mari Taranto-Brindisi, ha sottolineato che solo la fortuna ha evitato che questi incidenti si trasformassero in tragedie.

L’emergenza cinghiali nel territorio di Due Mari Taranto-Brindisi

Il territorio di Due Mari Taranto-Brindisi è da anni afflitto dall’emergenza cinghiali. Vito Rubino, direttore dell’area, ha commentato che “nei mesi scorsi abbiamo assistito ad altri incidenti simili e solo per fortuna non si sono trasformati in tragedie”. La presenza di cinghiali sulle strade rappresenta un grave pericolo per la sicurezza stradale e richiede un intervento urgente. Rubino ha sottolineato la necessità di combattere questa emergenza con strumenti adeguati per proteggere la vita delle persone.

Questi incidenti tragici evidenziano l’importanza di affrontare l’emergenza cinghiali in modo efficace. È necessario adottare misure adeguate per prevenire gli attraversamenti dei cinghiali sulle strade e garantire la sicurezza di automobilisti e passeggeri. Solo attraverso un impegno concreto e una cooperazione tra le autorità competenti sarà possibile ridurre il rischio di incidenti e proteggere la vita umana.

Redazione

Recent Posts

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

1 ora ago

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

4 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

4 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

4 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

4 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

6 giorni ago