Categories: Notize Roma

Circolare Ps: Rinvio cortei pro-Palestina del 27 gennaio

Invito a rivedere le manifestazioni in favore della Palestina

Il capo della Polizia, Vittorio Pisani, ha emesso una circolare che invita i questori a considerare la possibilità di posticipare le manifestazioni a sostegno della Palestina previste per sabato prossimo. L’obiettivo è garantire la libertà di manifestazione, ma anche tenere conto del valore attribuito alla Giornata della memoria. Secondo la circolare, queste iniziative potrebbero assumere caratteristiche che danneggiano l’organizzazione e il contenuto del valore nazionale attribuito alla commemorazione delle vittime delle leggi razziali e alla condanna della persecuzione del popolo ebraico.

Misure di prevenzione e sicurezza per le manifestazioni commemorative

La circolare del capo della Polizia sottolinea anche l’importanza di adottare adeguate misure di prevenzione e sicurezza per le manifestazioni commemorative. Data la persistente minaccia terroristica, è necessario predisporre dispositivi di ordine pubblico adeguati per affrontare eventuali azioni che violino le disposizioni adottate. Inoltre, è previsto un potenziamento delle misure di vigilanza per proteggere obiettivi e siti di qualsiasi natura che potrebbero essere a rischio.

Bilanciare la libertà di manifestazione con la Giornata della memoria

La circolare del capo della Polizia sottolinea la necessità di bilanciare la libertà di manifestazione con il valore attribuito alla Giornata della memoria. Secondo la circolare, le manifestazioni a sostegno della Palestina potrebbero compromettere l’importanza nazionale della commemorazione delle vittime delle leggi razziali e della persecuzione del popolo ebraico. Pertanto, si invita a valutare la possibilità di posticipare tali manifestazioni per evitare conflitti di valori e garantire il rispetto di entrambi gli eventi.

Queste misure di sicurezza e l’invito a rivedere le manifestazioni in favore della Palestina sono state adottate per garantire la sicurezza pubblica e il rispetto dei valori nazionali. È importante trovare un equilibrio tra la libertà di manifestazione e la commemorazione delle vittime delle leggi razziali, al fine di preservare la memoria storica e promuovere la pace e la comprensione tra i popoli.

Redazione

Recent Posts

Dove nasce la birra: viaggio nel luppoleto di Fiumicino che guarda a Roma

A Podere 676 si coltiva luppolo e si produce birra artigianale: un caso raro nel…

3 ore ago

Fratelli Milletti, 47 anni di attività agricola e sviluppo produttivo nei Castelli Romani

Nel cuore delle colline di Lanuvio, l’Azienda Agricola Fratelli Milletti ha festeggiato 47 anni di…

4 ore ago

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

1 giorno ago

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

5 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

5 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

5 giorni ago