Categories: Benessere

Cittadinanzattiva: SSN, l’infrastruttura sociale più importante

Il Servizio Sanitario Nazionale compie 45 anni: Cittadinanzattiva celebra il suo impegno

Il Servizio Sanitario Nazionale (SSN) festeggia il suo 45° anniversario, un traguardo importante per un servizio che ha svolto un ruolo fondamentale nella protezione della salute dei cittadini italiani. In occasione di un convegno promosso e organizzato da Boehringer Ingelheim Italia, Anna Lisa Mandorino, segretaria generale di Cittadinanzattiva, ha sottolineato l’importanza di preservare e promuovere il SSN come l’infrastruttura sociale più importante del Paese.

Cittadinanzattiva: un impegno costante per sostenere il SSN

Cittadinanzattiva è un’organizzazione che da 45 anni si è dedicata a sostenere il SSN e a proteggerlo durante la sua crescita e affermazione come nuovo servizio. Come cittadini, è ora nostro dovere assumerci la responsabilità di comportamenti adeguati alla fase attuale, in cui è fondamentale promuovere la salute, contrastare le disuguaglianze e garantire la sostenibilità del SSN. Durante il periodo della pandemia, abbiamo avuto modo di apprezzare ancora di più l’importanza di un sistema sanitario pubblico solido e resiliente.

Il SSN: una garanzia per la salute e la tenuta del Paese

Il SSN rappresenta un pilastro fondamentale per la sostenibilità e la tenuta dell’intero Paese. Come sottolineato da Anna Lisa Mandorino, durante il convegno, il SSN è l’infrastruttura sociale più importante, in grado di garantire la salute di tutti i cittadini italiani. È quindi essenziale che continuiamo a investire e a promuovere la sanità pubblica, affinché rimanga solida e in grado di far fronte alle sfide future. La pandemia ha messo in evidenza l’importanza di un sistema sanitario pubblico efficiente e accessibile a tutti.

In conclusione, il 45° anniversario del SSN rappresenta un momento di riflessione e celebrazione per tutti noi. È fondamentale che come cittadini assumiamo la responsabilità di promuovere la salute e di sostenere il SSN, affinché possa continuare a essere un punto di riferimento per la salute di tutti i cittadini italiani. Cittadinanzattiva continuerà a lavorare per proteggere e promuovere il SSN, affinché rimanga un servizio di qualità e accessibile a tutti.

Redazione

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

2 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

2 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

2 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

2 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

4 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

2 settimane ago