Categories: Notize Roma

Classifica oggetti perduti: scopri cosa scompare di più

Gli oggetti persi e ritrovati in casa: la ricerca di Rowenta

Quando si tratta di oggetti persi in casa, l’aspirapolvere diventa un alleato prezioso nella loro ricerca. Rowenta, consapevole di questo ruolo importante, ha condotto una ricerca in collaborazione con Human highway sul tema degli oggetti persi e ritrovati in casa.

Qual è l’oggetto che si perde di più?

La ricerca ha rivelato che il mazzo di chiavi è l’oggetto più perso, sia all’interno che all’esterno di casa. Segue il gioiello, che sparisce soprattutto durante le vacanze. Al terzo posto c’è lo smartphone, soprattutto tra i giovani della Generazione Z. Interessante notare che la fede nuziale è uno degli oggetti che gli italiani si dimostrano particolarmente attenti a non perdere, con il 91,5% dei rispondenti che dichiara di non averla mai smarrita.

Cosa succede quando si perde un oggetto?

La ricerca ha evidenziato diverse reazioni quando si perde un oggetto. La maggior parte delle persone cerca disperatamente di trovarlo, mentre altri si rassegnano o ricomprano subito un sostituto. Alcuni ricorrono ai social media, agli annunci con ricompense o addirittura alle preghiere ai santi. Interessante notare che spesso si tende a incolpare gli altri per la perdita, come i partner o i fratelli e le sorelle. Tuttavia, quando si cerca aiuto per la ricerca, si torna spesso ai partner, agli amici o alla mamma.

Dove si perdono gli oggetti in casa?

Secondo la ricerca, gli armadi sono considerati il luogo in cui si perdono più spesso gli oggetti in casa, seguiti dal salotto, dalla camera matrimoniale, dal divano e dalla cucina. Ma quando ormai sembra che l’oggetto sia un caso irrisolto, ecco che spunta il ritrovamento! Il 40,9% delle persone ritrova un oggetto quando ormai se ne è dimenticato, mentre il 36,9% lo ritrova durante le pulizie. In particolare, il 17% ha ritrovato un oggetto grazie all’aspirapolvere, soprattutto le donne e le generazioni più giovani.

In conclusione, la ricerca di Rowenta ha fornito interessanti informazioni sugli oggetti persi e ritrovati in casa. Il mazzo di chiavi si conferma l’oggetto più perso, seguito dal gioiello e dallo smartphone. Quando si perde un oggetto, le reazioni variano, ma la maggior parte delle persone cerca disperatamente di trovarlo. Gli armadi sono considerati il luogo in cui si perdono più spesso gli oggetti, ma spesso vengono ritrovati durante le pulizie, grazie all’aiuto prezioso dell’aspirapolvere.

Redazione

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

19 ore ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

21 ore ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

22 ore ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

22 ore ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

3 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

1 settimana ago