Categories: Gossip

“Clorofilla: La botanica in TV per spiegare la natura ai giovani”

“Clorofilla”: il nuovo programma Rai Kids per appassionarsi al mondo delle piante

Da domani, venerdì 26 gennaio, sarà disponibile su RaiPlay il nuovo programma firmato Rai Kids, “Clorofilla”. In onda da domenica 28 gennaio, tutti i giorni alle 18.20 su Rai Gulp, il programma si propone di far appassionare i ragazzi al mondo delle piante in modo originale e sorprendente.

Nel programma, condotto dall’autrice Alessandra Viola, il pubblico viene guidato alla scoperta del mondo delle piante in un set virtuale che riproduce prati, boschi, sottoboschi e lidi. Attraverso un linguaggio innovativo e avvincente, l’universo vegetale prende vita e diventa protagonista.

“Clorofilla” offre un mix di record, informazioni scientifiche, consigli pratici, leggende e curiosità di ogni genere. La trasmissione, realizzata in alcuni degli orti botanici più belli d’Italia, ha l’obiettivo di sensibilizzare i ragazzi al mondo delle piante e contribuire a formare una generazione di cittadini più consapevoli e rispettosi dell’ambiente.

Grazie a un software dedicato, i ragazzi potranno assistere alla crescita virtuale di un albero, scelto tra le specie trattate, in momenti vegetativi differenti nelle diverse stagioni e situazioni atmosferiche.

L’eroismo delle piante e i record vegetali

Nella prima puntata di “Clorofilla”, Alessandra Viola affronta il tema dell’eroismo umano e vegetale, partendo dalla storia di Julia “Butterfly” Hill. Nel 1997, Julia ha vissuto per due anni su una sequoia per salvare e proteggere il suo albero e un’intera foresta dalla distruzione. Un esempio di eroismo che dimostra come le piante possano essere vere e proprie eroine.

Tra i record vegetali, viene presentata l’Hyperion, una sequoia sempervirens, la specie vegetale più alta del mondo. Inoltre, l’inviato Simone Mitjans visita l’Orto Botanico Simua dell’Università degli studi di Palermo, dove insieme al botanico e curatore dell’orto, Manlio Speciale, spiega perché i bambù hanno un “orologio” con la sveglia.

“Clorofilla” per la sostenibilità ambientale

“Clorofilla” si impegna anche per la sostenibilità ambientale attraverso la collaborazione con il Raggruppamento Carabinieri Biodiversità. Insieme, stanno portando avanti un progetto rivolto alle scuole chiamato “Clorofilla”, che prevede la creazione di un bosco diffuso. Questo progetto rientra nell’ambito dell’iniziativa di educazione ambientale dell’Arma “Un albero per il futuro”. L’obiettivo è piantare alberi nel proprio spazio verde e prendersene cura, contribuendo a una vera e propria “rivoluzione verde”.

“Clorofilla” è una produzione Rai Kids realizzata presso il Centro di Produzione Rai di Torino, con il supporto tecnico del Centro Ricerche, Innovazione Tecnologica e Sperimentazione RAI ed in collaborazione con RAI Per la Sostenibilità.

“Clorofilla” è un programma che promette di avvicinare i ragazzi al mondo delle piante in modo divertente e educativo. Grazie a un approccio innovativo e avvincente, il programma contribuirà a formare una generazione di cittadini più consapevoli e rispettosi dell’ambiente.

Redazione

Recent Posts

Dove nasce la birra: viaggio nel luppoleto di Fiumicino che guarda a Roma

A Podere 676 si coltiva luppolo e si produce birra artigianale: un caso raro nel…

8 ore ago

Fratelli Milletti, 47 anni di attività agricola e sviluppo produttivo nei Castelli Romani

Nel cuore delle colline di Lanuvio, l’Azienda Agricola Fratelli Milletti ha festeggiato 47 anni di…

9 ore ago

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

1 giorno ago

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

5 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

5 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

5 giorni ago