Categories: Notize Roma

“Coalizione internazionale condanna attacchi Houthi: Usa, Italia e altri 10 Paesi”

12 Paesi condannano gli attacchi degli Houthi nel Mar Rosso

Dodici Paesi, tra cui Italia e Stati Uniti, hanno emesso una nota congiunta per denunciare gli attacchi “inaccettabili e profondamente destabilizzanti” degli Houthi nel Mar Rosso. La nota afferma che gli Houthi “si assumeranno la responsabilità delle conseguenze se continueranno a minacciare vite umane, l’economia globale e il libero flusso del commercio nelle vie navigabili della regione”.

I governi di Stati Uniti, Australia, Bahrein, Belgio, Canada, Danimarca, Germania, Italia, Giappone, Olanda, Nuova Zelanda e Regno Unito si sono uniti per condannare gli attacchi e i sequestri illegali delle navi nel Mar Rosso. La nota diffusa dalla Casa Bianca afferma che i Paesi sono determinati a ritenere gli attori maligni responsabili per questi attacchi e sequestri illegali.

Secondo i 12 Paesi, non esiste alcuna giustificazione legale per colpire intenzionalmente navi civili e imbarcazioni militari nel Mar Rosso. Gli attacchi alle imbarcazioni, comprese quelle commerciali, con l’uso di droni, piccole imbarcazioni e missili, sono considerati una minaccia diretta alla libertà di navigazione e al commercio globale nella regione. Il Mar Rosso è una delle vie d’acqua più critiche del mondo, attraverso cui transita quasi il 15% del commercio marittimo globale, inclusi l’8% del commercio globale di cereali, il 12% del petrolio commercializzato via mare e l’8% del commercio mondiale di gas naturale liquefatto.

Gli attacchi degli Houthi nel Mar Rosso hanno conseguenze significative a livello internazionale. Le compagnie di navigazione internazionale sono costrette a deviare le loro navi intorno al Capo di Buona Speranza, causando ritardi nella consegna delle merci e aumentando i costi di trasporto. Questa situazione mette a rischio la circolazione di cibo, carburante e assistenza umanitaria in tutto il mondo. Di conseguenza, i 12 Paesi chiedono un’azione collettiva per affrontare questa minaccia internazionale e chiedono la fine immediata degli attacchi illegali e il rilascio delle navi e degli equipaggi detenuti illegalmente.

Il comunicato congiunto dei 12 Paesi sottolinea l’importanza di rispettare l’ordine internazionale basato sulle regole e di responsabilizzare gli attori maligni per i loro attacchi e sequestri illegali. Questa nota rappresenta un appello forte e chiaro per porre fine a questa situazione pericolosa nel Mar Rosso e proteggere la libertà di navigazione e il commercio globale. La comunità internazionale deve unirsi per affrontare questa minaccia e garantire la sicurezza delle vie navigabili della regione.

Redazione

Recent Posts

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

2 ore ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

2 ore ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

2 ore ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

2 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

1 settimana ago

Al Senato si è discusso di una giustizia più vicina alle vittime: diritti e riconoscimento al centro del convegno

Si è svolto nella maestosa Sala Koch del Senato della Repubblica il convegno intitolato “Una…

1 settimana ago