Categories: Notize Roma

Codacons avvia azione collettiva per rimborso a Chiara Ferragni

Azione collettiva del Codacons per il rimborso del pandoro Ferragni

Il Codacons, associazione che ha sollevato lo scandalo del pandoro-gate e ha portato all’indagine della magistratura per truffa aggravata, ha annunciato l’avvio di un’azione collettiva contro Chiara Ferragni. L’obiettivo è ottenere il rimborso delle maggiori somme pagate dai consumatori che hanno acquistato il pandoro Balocco “Pink Christmas”.

Secondo il Codacons, la somma totale richiesta per i rimborsi ammonta a 1,65 milioni di euro. Questa cifra è stata calcolata in base ai oltre 290.000 pandori venduti nel 2022, su un totale di 362.577 pezzi commercializzati. La differenza di prezzo tra il pandoro “normale” Balocco (3,68 euro) e quello griffato Ferragni (9,37 euro) è di 5,69 euro. Il Codacons sostiene che l’aumento di valore sia stato erroneamente interpretato come una donazione in solidarietà, a causa dei post dell’influencer.

L’associazione invita tutti i consumatori che hanno acquistato il pandoro “Pink Christmas” a partecipare all’azione collettiva, anche in assenza di scontrino. È possibile aderire inviando una mail all’indirizzo info@codacons.it e delegando il Codacons come rappresentante nella causa contro Chiara Ferragni e Balocco. Il Codacons si è costituito parte offesa nell’inchiesta della Procura di Milano e chiede di partecipare all’interrogatorio imminente di Ferragni, al fine di porre domande specifiche nell’interesse dei consumatori danneggiati.

Il Codacons apre le porte a tutti i consumatori danneggiati

Il Codacons sottolinea che tutti i consumatori che hanno acquistato il pandoro “Pink Christmas” possono aderire all’azione collettiva. L’associazione si impegna a rappresentarli come parte offesa nell’inchiesta della Procura di Milano. Anche in assenza di scontrino, è possibile richiedere il rimborso delle maggiori somme pagate a Chiara Ferragni e Balocco.

L’obiettivo del Codacons: tutelare i consumatori lesi

Il Codacons ha deciso di agire per tutelare i consumatori danneggiati dal presunto illecito legato al pandoro Ferragni. L’associazione si impegna a far ottenere rimborsi per un totale di 1,65 milioni di euro agli acquirenti del pandoro griffato. Il Codacons sostiene che l’aumento di prezzo del pandoro Ferragni, promosso attraverso i post dell’influencer, abbia portato i consumatori a credere che la differenza di prezzo fosse destinata a una donazione in solidarietà.

L’associazione invita tutti i consumatori che hanno acquistato il pandoro “Pink Christmas” a unirsi all’azione collettiva, anche senza scontrino. Il Codacons si costituisce parte offesa nell’inchiesta della magistratura e chiede di partecipare all’interrogatorio di Chiara Ferragni per porre domande specifiche nell’interesse dei consumatori danneggiati.

Redazione

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

3 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

3 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

3 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

3 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

5 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

2 settimane ago