Categories: Notize Roma

Codacons lancia class action da 1,6 milioni nel caso Ferragni-Balocco

Azione collettiva contro Chiara Ferragni per il pandoro Balocco ‘Pink Christmas’

L’associazione Codacons ha deciso di intraprendere un’azione collettiva contro Chiara Ferragni e la Balocco per i presunti illeciti legati al pandoro ‘Pink Christmas’. L’obiettivo dell’azione è ottenere il rimborso delle maggiori somme pagate dai consumatori che hanno acquistato il prodotto. L’associazione sostiene che il prezzo maggiorato del pandoro griffato Ferragni (9,37 euro) rispetto al pandoro ‘normale’ Balocco (3,68 euro) sia stato ingiustificato e che i post dell’influencer abbiano contribuito a far credere che la differenza di prezzo fosse una donazione in solidarietà.

Rimborsi per 1,65 milioni di euro

Il Codacons calcola che gli acquirenti del pandoro ‘Pink Christmas’ abbiano pagato complessivamente 1,65 milioni di euro in più rispetto al prezzo del pandoro ‘normale’ Balocco. Questa cifra è basata sul numero di pandori venduti nel 2022, che ammonta a oltre 290mila pezzi su un totale di 362.577. L’associazione chiede che questa somma venga restituita ai consumatori come rimborso.

Come aderire all’azione

Anche i consumatori che non hanno uno scontrino possono aderire all’azione collettiva del Codacons. L’associazione offre la possibilità di delegare il Codacons come rappresentante nella causa contro Chiara Ferragni e la Balocco. In questo modo, i consumatori possono chiedere il rimborso delle maggiori somme pagate per il pandoro ‘Pink Christmas’. L’azione collettiva del Codacons si basa sull’inchiesta della Procura di Milano, che sta indagando sul caso.

Il Codacons afferma: “Anche in assenza di scontrino, tutti i consumatori che hanno acquistato il pandoro ‘Pink Christmas’ possono aderire alla nostra azione e chiedere a Chiara Ferragni e alla Balocco il rimborso delle maggiori somme pagate, delegando il Codacons a rappresentarli come parte offesa nell’inchiesta della Procura di Milano”.

Questo è quanto riportato dall’articolo originale. L’azione collettiva del Codacons rappresenta un tentativo di ottenere giustizia per i consumatori che si sentono ingannati dal prezzo maggiorato del pandoro ‘Pink Christmas’. Resta da vedere come si svilupperà la situazione e se i consumatori otterranno il rimborso delle somme pagate in eccesso.

Redazione

Recent Posts

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

7 ore ago

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

4 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

4 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

4 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

4 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

6 giorni ago