Categories: Notize Roma

Codacons sfida Fedez: Gdf indaghi sul suo status di nullatenente

Il Codacons chiede controlli fiscali sulle società di Fedez

L’associazione dei consumatori Codacons ha presentato un esposto alla Guardia di Finanza di Milano, Roma ed Emilia Romagna, chiedendo controlli fiscali sulle società del rapper Fedez, marito di Chiara Ferragni, che si è dichiarato nullatenente davanti ai magistrati.

Nel documento di nove pagine, il Codacons si propone di essere portavoce degli interessi della collettività e chiede un’indagine su Fedez per evitare possibili frodi fiscali attraverso le sue società, che detengono l’intero patrimonio del rapper.

Il Codacons ha già affrontato la questione delle società di Fedez in un esposto inviato alla Guardia di Finanza nell’aprile 2022. In questa occasione, con l’analisi del consulente tecnico Gian Gaetano Bellavia, si sottolinea che le operazioni straordinarie all’interno delle società del rapper sono difficili da comprendere senza avere accesso ai dati contabili dettagliati. Tuttavia, queste operazioni potrebbero nascondere fenomeni di elusione fiscale attraverso il trasferimento di valore da una società all’altra.

Inoltre, il Codacons fa notare che beni come la residenza della famiglia Fedez-Ferragni nel complesso Citylife e la Lamborghini utilizzata da Fedez sono intestati a società. Non è chiaro se ci siano accordi contrattuali che consentano alle persone fisiche di utilizzare esclusivamente questi beni per scopi personali.

Il rapper ha dichiarato alle autorità giudiziarie di avere tutto intestato alle sue società, un’affermazione che secondo il Codacons indica una personalità incline a sfruttare i meccanismi che nascondono le ricchezze personali, aprendo la possibilità di elusione fiscale o evasione. L’associazione si augura che venga avviata un’attenta attività di approfondimento e verifica per evitare ulteriori operazioni che potrebbero danneggiare il fisco.

Il Codacons sottolinea anche la presenza di numerosi rapporti d’affari del gruppo Fedez con personaggi dell’impresa italiana, come il gruppo Miroglio, la famiglia del Vecchio, il gruppo di Stefano Achermann e la famiglia Naggi. Questi soggetti sono stati identificati come parte di presunti gruppi di potere e lobbies, che coinvolgono elementi di varia estrazione come politica, finanza e imprenditoria.

L’associazione ritiene che questa situazione meriti un’analisi più approfondita per comprendere le ragioni strategiche sottostanti, che potrebbero talvolta superare i limiti e deviare verso una forma di potere occulto e trasversale. Il Codacons suggerisce che anche la Fondazione Fedez potrebbe avere un ruolo in questo contesto, e ritiene che la Guardia di Finanza debba essere consapevole di queste dinamiche nel suo lavoro istituzionale.

Redazione

Recent Posts

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

2 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

1 settimana ago

Al Senato si è discusso di una giustizia più vicina alle vittime: diritti e riconoscimento al centro del convegno

Si è svolto nella maestosa Sala Koch del Senato della Repubblica il convegno intitolato “Una…

1 settimana ago

Emergenza Estate! I consigli dell’esperto Cristiano Russo per arrivare alle vacanze con capelli sani e luminosi

Con l’arrivo dell’estate, la voglia di leggerezza, sole e libertà si riflette anche nei capelli.…

1 settimana ago

“Emergenza e Rianimazione 2025”: successo straordinario per il congresso nazionale sull’area critica

Si è conclusa con grande successo presso il Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), in Piazzale…

1 settimana ago

Migliore Studio Piercing a Roma: scopriamo il Tribal Tattoo Studio

Marco Manzo: Il Miglior Piercing Studio a Roma Tribal Tattoo Studio, di Marco Manzo, piercer…

2 settimane ago