Categories: Notize Roma

Code di camion dei rifiuti bloccano il Napoletano: disagi e caos

Rischio igienico-sanitario per i comuni nell’Ato Napoli3 a causa dello stato di agitazione dei dipendenti della Sapna

Decine di camion in attesa di sversare i rifiuti raccolti, mentre i comuni nell’Ambito territoriale ottimale (Ato) Napoli3 rischiano un grave problema igienico-sanitario. Lo stato di agitazione proclamato dai dipendenti della società Sapna sta causando disagi nel conferimento dei rifiuti negli impianti stir di Tufino e Giugliano. Nonostante gli sforzi delle amministrazioni locali, la situazione potrebbe peggiorare nei prossimi giorni.

Disagi limitati per Pomigliano d’Arco e Sant’Anastasia

Fino ad ora, i cittadini di Pomigliano d’Arco e Sant’Anastasia hanno subito pochi disagi, grazie all’organizzazione delle amministrazioni comunali per evitare la mancata raccolta dei rifiuti. Stamattina, i camion della raccolta rifiuti di Pomigliano d’Arco sono riusciti a conferire negli stir. Ciro Pavone, assessore all’Ambiente del Comune di Sant’Anastasia e consigliere Ato3, ha chiesto la convocazione urgente dell’assemblea dei sindaci per affrontare la situazione. Pavone ha definito lo stato di agitazione come una ritorsione ricattatoria inaccettabile e ha sottolineato l’importanza di un dialogo costruttivo senza coinvolgere i cittadini come strumento politico. Nonostante i problemi causati dall’azione ostruzionistica, Sant’Anastasia ha organizzato il lavoro per garantire la regolare esecuzione delle operazioni di raccolta senza arrecare disagi ai cittadini o costi aggiuntivi. Pavone ha concluso affermando che l’atteggiamento ricattatorio dei sindacati e dei lavoratori è inaccettabile.

Situazione critica e necessità di intervento urgente

La situazione nei comuni dell’Ato Napoli3 è critica e richiede un intervento urgente per evitare un rischio igienico-sanitario. Le file interminabili di camion in attesa di sversare i rifiuti negli impianti stir di Tufino e Giugliano stanno causando problemi alle attività di raccolta in tutti i comuni della Città Metropolitana di Napoli. L’azione ostruzionistica dei dipendenti della Sapna è stata innescata dalla deliberazione dell’Ato3 riguardante un nuovo modello di gestione degli impianti. È fondamentale affrontare la questione in modo costruttivo e trovare una soluzione che non comprometta la salute e l’igiene dei cittadini. Il rispetto delle norme igienico-sanitarie e l’efficienza nella gestione dei rifiuti sono prioritari per garantire un ambiente sano e sicuro per tutti.

Redazione

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

4 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

4 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

4 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

4 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

6 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

2 settimane ago