Categories: Benessere

Colacurci di Sigo: dialogo con istituzioni, soci e donne in ambito medico

Nicola Colacurci: “La Sigo ha implementato il suo ruolo di referente”

Nicola Colacurci, presidente della Società italiana di ginecologia e ostetricia (Sigo), ha espresso la sua soddisfazione per il lavoro svolto durante il suo mandato. Durante il 98° Congresso della Sigo a Milano, Colacurci ha dichiarato: “Sono stati due anni estremamente interessanti e fattivi. Penso che la Sigo abbia implementato il suo ruolo di referente nei confronti delle istituzioni, dei propri soci e abbia aperto un dialogo assolutamente costruttivo e fattivo nei confronti delle donne“.

Un dialogo costruttivo e fattivo verso le donne

La Sigo, attraverso le sue federate, rappresenta i ginecologi ospedalieri (Agoi), universitari (Agui) e territoriali (Agite). Durante il congresso, Colacurci ha sottolineato l’importanza di un dialogo aperto e costruttivo nei confronti delle donne. Ha affermato: “Sono convinto che quello che abbiamo iniziato, che ho ereditato dal presidente precedente e che trasmetto al prossimo, verrà portato avanti, sicuramente con maggiore vigoria e con maggiori risultati“.

La Sigo: un punto di riferimento per le istituzioni e i soci

Durante il suo mandato, Colacurci ha lavorato per consolidare il ruolo della Sigo come punto di riferimento per le istituzioni e i soci. Ha sottolineato l’importanza di un dialogo aperto e costruttivo con le istituzioni, al fine di promuovere la salute delle donne e migliorare la qualità dell’assistenza sanitaria. Inoltre, ha lavorato per rafforzare i legami tra la Sigo e i suoi soci, promuovendo la condivisione di conoscenze e l’aggiornamento professionale.

In conclusione, il presidente Colacurci ha espresso fiducia nel futuro della Sigo, affermando che il lavoro iniziato durante il suo mandato verrà portato avanti con maggiore vigore e otterrà risultati ancora migliori. La Sigo continuerà a svolgere il suo ruolo di referente per le istituzioni, i soci e le donne, promuovendo un dialogo costruttivo e fattivo per migliorare la salute e l’assistenza sanitaria delle donne in Italia.

Redazione

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

3 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

3 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

3 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

3 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

5 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

2 settimane ago