Categories: Lifestyle

Colapesce: il percorso artistico e la svolta con Dimartino del cantautore siciliano

Introduzione

Nel panorama musicale italiano, Colapesce si distingue come uno dei cantautori più talentuosi e originali, nonostante il successo su larga scala sia arrivato solo in un secondo momento, grazie alla collaborazione con Dimartino. In questo articolo, esploreremo la carriera e la vita privata di Lorenzo Urciullo, in arte Colapesce, dalle sue prime esperienze musicali fino alla partecipazione al Festival di Sanremo e ai recenti progetti discografici.

1. Le origini e i primi passi nella musica

1.1 Gli esordi con gli Albanopower e il progetto Santiago

Nato a Solarino, in provincia di Siracusa, il 6 settembre 1983, Lorenzo Urciullo muove i primi passi nella musica come leader del gruppo Albanopower, per poi unirsi al progetto Santiago di Alessandro Raina. Questi trampolini di lancio gli permettono di farsi conoscere nell’ambiente musicale e di maturare come artista.

1.2 Il debutto da solista come Colapesce

Il debutto da solista di Colapesce avviene nel 2010 con un EP omonimo, ma bisogna aspettare il 2012 per il suo primo album, “Un meraviglioso declino”. Questo lavoro, che vede la collaborazione di importanti artisti come Alessandro Raina e Roy Paci, gli vale la Targa Tenco come migliore opera prima. Tra i brani dell’album, spicca il singolo “Satellite”, realizzato in collaborazione con la cantante Meg.

2. La carriera solista e l’incontro con Dimartino

2.1 Gli album “Egomostro” e “Infedele”

Nel 2015 Colapesce pubblica il suo secondo album, “Egomostro”, che, pur non replicando il successo dell’opera prima, riesce a confermare l’apprezzamento dei fan. ‘artista siciliano non si scoraggia e, nel 2017, dà alle stampe il suo terzo disco da solista, “Infedele”, che rappresenta un’ulteriore tappa nel suo percorso di crescita personale e artistica.

2.2 La svolta con Dimartino e la partecipazione a Sanremo

Il 2020 segna una svolta nella carriera di Colapesce: l’incontro con il cantautore siciliano Dimartino dà vita a una fortunata collaborazione, che li porta a pubblicare l’album ” mortali” e a partecipare al Festival di Sanremo nel 2021. Sul palco dell’Ariston, i due artisti ottengono finalmente il successo mainstream grazie al brano “Musica leggerissima”, che diventa uno dei più grandi successi nella storia della manifestazione.

3. progetti recenti e la vita privata di Colapesce

3.1 Gli album “La primavera della mia vita” e “Lux Eterna Beach”

Dopo l’esperienza sanremese, Colapesce e Dimartino continuano a collaborare, dando vita a due nuovi album: “La primavera della mia vita”, colonna sonora dell’omonimo film, e “Lux Eterna Beach”. Il duo siciliano, inoltre, partecipa nuovamente al Festival di Sanremo nel 2023, aggiudicandosi il Premio della Critica con il brano “Splash”.

3.2 La vita privata di Lorenzo Urciullo

Per quanto riguarda la vita privata di Lorenzo Urciullo, non si hanno informazioni certe sulla sua eventuale relazione sentimentale. Nel 2023, l’artista si è dichiarato single, utilizzando la sua consueta ironia per raccontare i suoi sogni e desideri in attesa della donna giusta.

In conclusione, la carriera di Colapesce rappresenta un esempio di perseveranza e di dedizione alla musica, che gli hanno permesso di raggiungere il successo e di affermarsi come uno degli artisti più interessanti del panorama musicale italiano.

Luisa Pizzardi

Recent Posts

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

10 ore ago

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

4 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

4 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

4 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

4 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

6 giorni ago