Categories: Notize Roma

Collaborazione Viminale-Regione Calabria: due protocolli d’intesa per la prevenzione antimafia

Introduzione:

Un importante passo avanti nella lotta alla criminalità organizzata è stato compiuto oggi con la firma di due protocolli d’intesa in materia di prevenzione antimafia al Viminale. Il ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, e il presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto, hanno sottoscritto gli accordi, rafforzando la collaborazione tra le istituzioni e fornendo nuovi strumenti agli organi di prevenzione e investigativi per contrastare le infiltrazioni mafiose nel territorio calabrese.

Il primo protocollo d’intesa: prevenzione e repressione delle infiltrazioni mafiose negli appalti pubblici

Il primo dei due protocolli d’intesa si concentra sulla prevenzione e la repressione dei tentativi di infiltrazione mafiosa nel settore degli appalti e nelle concessioni di lavori, servizi e forniture pubblici. ‘obiettivo principale è quello di tutelare le ingenti risorse del programma Next Generation EU, del PNRR e di altri programmi comunitari e nazionali, attraverso l’acquisizione di dati e la successiva elaborazione finalizzata al miglioramento dell’individuazione di criticità sugli operatori economici interessati all’aggiudicazione.

Grazie a questo accordo, le istituzioni potranno lavorare fianco a fianco per contrastare chi tenta di appropriarsi illecitamente di risorse destinate alla comunità, garantendo al contempo una reale crescita economica e nuove opportunità di sviluppo sociale per il territorio calabrese.

Il secondo protocollo d’intesa: contrasto alle infiltrazioni mafiose nell’utilizzo dei fondi destinati agli investimenti pubblici in ambito sanitario

Il secondo protocollo d’intesa, invece, si focalizza sul contrasto alle infiltrazioni della criminalità organizzata nell’utilizzo dei fondi destinati agli investimenti pubblici in ambito sanitario. Questo accordo si rivela fondamentale per prevenire e reprimere eventuali tentativi di infiltrazione mafiosa nel settore sanitario calabrese, garantendo l’efficace impiego delle risorse pubbliche e la tutela della salute dei cittadini.

Il presidente Occhiuto ha espresso la sua soddisfazione per il supporto costante del Viminale e delle articolazioni territoriali del ministero dell’Interno alla Regione, sottolineando come questi accordi dimostrino che una Calabria diversa è possibile e può essere protagonista di buone pratiche.

Il ruolo delle forze di polizia e la collaborazione tra le istituzioni

Un aspetto fondamentale della lotta alla criminalità organizzata è rappresentato dalla stretta collaborazione tra le forze di polizia e le istituzioni locali. In questo contesto, i due protocolli d’intesa firmati oggi consentiranno alle forze dell’ordine di utilizzare tutte le banche dati delle aziende ospedaliere e sanitarie regionali al fine di controllare gli appalti e le aggiudicazioni, potenziando i controlli e rendendoli più semplici.

Il presidente Occhiuto ha inoltre sottolineato l’importanza di mantenere “la barra dritta” rispetto alle infiltrazioni dei poteri criminali, evidenziando come la Regione Calabria sia una realtà in cui le istituzioni lavorano insieme per contrastare l’illegalità e rendere più efficiente la pubblica amministrazione.

Grazie a questi accordi e alla collaborazione tra Viminale e Regione Calabria, si auspica un sempre maggiore impegno nella lotta alla criminalità organizzata e un futuro di crescita e sviluppo per il territorio calabrese.

Luisa Pizzardi

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

3 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

3 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

3 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

3 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

5 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

2 settimane ago