Categories: Notize Roma

Coma etilico neonatale: errore fatale nella preparazione del biberon a Bari

Un drammatico episodio si è verificato a Bari, dove un bambino di soli quattro mesi è stato ricoverato in gravi condizioni nel reparto di rianimazione dell’ospedale pediatrico Giovanni . La causa di tale ricovero è un coma etilico, provocato dall’assunzione di vino al posto dell’acqua nella preparazione di un biberon.

‘incidente domestico e la corsa in ospedale

Scondo le prime informazioni, si tratterebbe di un tragico errore avvenuto in casa. La sostanza alcolica sarebbe stata erroneamente utilizzata per diluire il latte in polvere, un errore che si è rivelato fatale per il piccolo neonato.

La madre del bambino, accortasi dell’errore, ha immediatamente accompagnato il figlio al pronto soccorso dell’ospedale Perrino di Brindisi. Qui, il piccolo è stato sottoposto ad alcune cure urgenti, tra cui una lavanda gastrica, nel disperato tentativo di ridurre la quantità di alcol nel suo organismo. Successivamente, il neonato è stato intubato e trasferito d’urgenza al reparto di rianimazione dell’ospedale pediatrico Giovanni di Bari.

‘intervento della Procura e le possibili conseguenze

‘episodio ha suscitato un’ondata di sconcerto e di preoccupazione, tanto da spingere la Procura di Brindisi ad intervenire. Nelle prossime ore, infatti, la Procura potrebbe acquisire la documentazione medica sull’accaduto, al fine di far luce sulla dinamica dei fatti e di stabilire le eventuali responsabilità.

In caso di accertamento di colpa, le conseguenze potrebbero essere molto gravi, sia dal punto di vista penale che da quello civile. In primo luogo, potrebbero essere avviate delle indagini penali per lesioni personali gravissime, con la possibilità di arrivare ad una condanna per chi ha commesso l’errore. In secondo luogo, la famiglia del bambino potrebbe decidere di avviare una causa civile per richiedere un risarcimento danni, sia per le spese mediche sostenute che per il danno morale subito.

‘importanza di una corretta informazione e di una maggiore attenzione

Il caso del bambino di Bari è un esempio emblematico di come una semplice disattenzione possa trasformarsi in una tragedia. È quindi fondamentale prestare la massima attenzione nella preparazione dei pasti per i neonati, seguendo scrupolosamente le indicazioni riportate sulle confezioni dei prodotti e utilizzando solo ed esclusivamente acqua per diluire il latte in polvere.

Allo stesso tempo, è importante sottolineare l’importanza di una corretta informazione in materia di alcol e di salute. ‘alcol, infatti, è una sostanza tossica e nociva per l’organismo, tanto da essere considerata una delle principali cause di morte evitabile nel mondo. È quindi necessario evitare di banalizzare il consumo di alcol e di promuovere un’educazione alla salute e ad uno stile di vita sano e responsabile, fin dai primi anni di vita.

In conclusione, il caso del bambino di Bari rappresenta un drammatico monito per tutti noi, affinché prestiamo la massima attenzione nella cura dei nostri figli e nella promozione di uno stile di vita sano e responsabile. Solo così, infatti, potremo garantire un futuro migliore per le nuove generazioni, un futuro fatto di salute, di benessere e di felicità.

Francesca Monti

Recent Posts

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

12 ore ago

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

4 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

4 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

4 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

4 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

6 giorni ago