Come proteggere la propria casa durante le vacanze estive: i consigli di Verisure - Occhioche.it
Con l’approssimarsi di agosto, molte famiglie italiane si preparano per le vacanze, lasciando le proprie abitazioni incustodite. Questo mese rappresenta il picco delle partenze, con il 52% degli italiani in viaggio. È quindi fondamentale adottare misure preventive per garantire la sicurezza delle proprie case. Verisure, leader nel settore degli allarmi monitorati, ha creato un decalogo di consigli pratici per difendersi dalle intrusioni.
Per ridurre il rischio di furti, la priorità deve essere assicurarsi che tutte le porte e le finestre siano chiuse e bloccate. È importante non trascurare accessi secondari, come porte del garage o finestre del seminterrato. In aggiunta, è consigliabile rinforzare le serrature e installare ulteriori dispositivi di sicurezza, quali chiavistelli o barre di sicurezza, per incrementare la protezione contro le intrusioni.
Un altro aspetto chiave è la gestione dell’impianto elettrico e del gas. Prima di partire, è proposto scollegare gli elettrodomestici non essenziali per evitare cortocircuiti o incendi. Allo stesso modo, è fondamentale chiudere il rubinetto del gas e verificare che non ci siano perdite, per prevenire incidenti che potrebbero avere conseguenze disastrose durante la propria assenza.
Creare l’illusione che la casa sia abitata è una strategia efficace per dissuadere potenziali ladri. L’installazione di timer per le luci e altri dispositivi elettronici può dare la sensazione che qualcuno sia in casa anche quando si è in vacanza. Cambiare gli orari di accensione e spegnimento delle luci può rivelarsi utile.
La prudenza sui social media è essenziale. Evitare di pubblicare post che annunciano il periodo di assenza o condividere foto in tempo reale durante le vacanze è una pratica consigliata. Rivelare sui social quando si è lontani da casa può rendere più facili le azioni di malintenzionati, poiché rendono note le locazioni e i periodi di assenza.
Affidarsi a amici o vicini fidati per sorvegliare la casa è un’indicazione di responsabilità. Chiedere a qualcuno di raccogliere la corrispondenza e di segnalare situazioni sospette può fornire un ulteriore livello di protezione. Esporre la propria rete di contatti ai suggerimenti di Verisure può migliorare la sicurezza complessiva della comunità.
Un giardino curato e ordinato funge da indicativo sullo stato di vita della casa. Mantenere il verde in buone condizioni è un modo per far sembrare che ci sia qualcuno nei paraggi, evitando l’impressione di una casa disabitata. Inoltre, è consigliato potare arbusti e alberi che potrebbero offrire riparo ai ladri.
Dotarsi di telecamere di sicurezza visibili all’esterno della propria abitazione può fungere da deterrente per i ladri. Questi impianti, uniti a applicazioni di monitoraggio remoto, permettono di tenere sotto controllo l’andamento della situazione domestica in tempo reale, anche durante la propria assenza. La percezione di un controllo attivo può fare la differenza nel prevenire intrusioni.
Prima di partire, è fondamentale attivare qualsiasi sistema d’allarme installato e controllare che tutti i sensori siano in funzione. In caso di emergenze, è utile aggiornare i contatti di emergenza e considerare l’attivazione di un sistema collegato a una centrale operativa, garantendo così intervento immediato in caso di attività sospette. Questa misura notoriamente accresce le possibilità di ritrovare eventuali beni rubati e di limitare i danni.
A Podere 676 si coltiva luppolo e si produce birra artigianale: un caso raro nel…
Nel cuore delle colline di Lanuvio, l’Azienda Agricola Fratelli Milletti ha festeggiato 47 anni di…
La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…
Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…
Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…
Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…