Categories: Notize Roma

Come proteggere viso e mani dalla pelle rovinata dal freddo

Come proteggere la pelle dal freddo intenso

Il freddo intenso può mettere a dura prova la pelle, causando secchezza, arrossamenti e danni. Per proteggerla, soprattutto per le persone con pelle sensibile o affette da malattie cutanee, sono necessari alcuni accorgimenti. La dermatologa Caterina Foti, docente di Dermatologia e direttrice della clinica dermatologica dell’Università degli studi Bari, offre alcuni consigli “salva pelle” in vista dell’abbassamento delle temperature.

Utilizzare indumenti protettivi

Il primo passo per proteggere la pelle dal freddo è indossare indumenti protettivi. Per le persone con pelle atopica o molto sensibile, è consigliabile evitare il contatto diretto con indumenti di lana e preferire la seta per sciarpe e altri capi che toccano la pelle. Le fibre della lana, infatti, possono irritare ulteriormente una pelle già stressata.

Utilizzare creme idratanti

Un altro passo importante è utilizzare creme idratanti per contrastare l’effetto del freddo sulla pelle. Per le labbra, ad esempio, sono consigliati i burro cacao contenenti sostanze emollienti come il burro di karité. È inoltre consigliabile evitare di lavare troppo il viso e le mani con saponi, poiché l’uso frequente di detergenti può ulteriormente disidratare la pelle. È preferibile utilizzare olii detergenti più delicati.

Adattare l’idratazione alle esigenze della pelle

La frequenza e il tipo di crema da utilizzare dipendono dal tipo di pelle. Le pelli più secche richiedono un’idratazione più frequente, mentre quelle meno secche possono essere idratate anche solo una volta al giorno. Le mani, in particolare se particolarmente sensibili, vanno protette con guanti foderati di seta e idratate con creme specifiche. Per le donne, un fondotinta idratante può essere un’alternativa alle creme idratanti, soprattutto se contiene sostanze emollienti. Tuttavia, la scelta dipende dal tipo di pelle: se è molto secca, è consigliabile utilizzare sia la crema idratante che il fondotinta, mentre se è meno secca, potrebbe essere sufficiente il make-up.

Proteggere la pelle dal freddo è fondamentale per mantenerla sana e idratata. Seguendo questi semplici consigli, è possibile prevenire gli effetti negativi del freddo e mantenere una pelle morbida e luminosa anche durante i mesi invernali.

Redazione

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

3 ore ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

5 ore ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

5 ore ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

5 ore ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

2 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

1 settimana ago