Commemorazione al Cimitero del Commonwealth di Napoli: La Comunità Ebraica Onora la Memoria del Soldato Naftali Maimon e di tutti i Caduti - Occhioche.it
Contesto: Ogni anno, in occasione del Giorno del Ricordo per i Caduti dell’Idf, la Comunità Ebraica si riunisce per commemorare coloro che hanno perso la vita in difesa della libertà e della propria patria. Quest’anno, una delegazione della Comunità Ebraica di Napoli si è recata al Cimitero del Commonwealth in via Janfolla, per onorare la memoria del soldato Naftali Maimon, caduto nel 1944, e di tutti gli altri Caduti seppelliti nella città partenopea.
Titolo: “La Cerimonia di Commemorazione: Il Kaddish e l’Accensione dei Ceri”
La cerimonia di commemorazione è iniziata con la recita del Kaddish, la preghiera ebraica per i defunti, guidata dal rabbino capo della Comunità di Napoli, Cesare Moscati. Dinanzi al sepolcro di Naftali Maimon, sono stati accesi due ceri in sua memoria, e successivamente sono stati ricordati tutti i congiunti defunti dei presenti.
La cerimonia si è svolta in un’atmosfera di profondo rispetto e raccoglimento, con la Comunità Ebraica di Napoli che ha voluto rendere omaggio a coloro che hanno sacrificato la propria vita per la libertà e la sicurezza della propria patria e di tutti i popoli.
Titolo: “Il Significato della Commemorazione: Onorare tutti coloro che hanno Sacrificato la propria Vita per la Libertà”
Durante la cerimonia, il rabbino Cesare Moscati ha sottolineato l’importanza di onorare la memoria di tutti coloro che hanno perso la vita per la libertà, indipendentemente dalla loro religione o nazionalità. “Tutte le persone morte, anche quelle non ebree, per la libertà – ha detto Moscati – in questo caso per la libertà dell’Italia vanno onorate, e per rendere un popolo libero hanno sacrificato la loro vita”.
La commemorazione dei Caduti dell’Idf e di tutti coloro che hanno perso la vita in difesa della libertà e della sicurezza è un momento di profonda riflessione per la Comunità Ebraica e per l’intera società. È un’occasione per ricordare il prezzo che molti hanno dovuto pagare per garantire la libertà e la sicurezza di tutti noi, e per ribadire l’impegno a lavorare per un mondo più giusto e pacifico.
La commemorazione al Cimitero del Commonwealth di Napoli è stata quindi un momento di grande significato per la Comunità Ebraica e per l’intera città, un’occasione per onorare la memoria di Naftali Maimon e di tutti i Caduti, e per ribadire l’impegno a lavorare per un mondo di pace, libertà e sicurezza per tutti.
A Podere 676 si coltiva luppolo e si produce birra artigianale: un caso raro nel…
Nel cuore delle colline di Lanuvio, l’Azienda Agricola Fratelli Milletti ha festeggiato 47 anni di…
La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…
Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…
Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…
Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…