Categories: Notize Roma

“Commissione Ue posticipa decisione sull’ingresso di Lufthansa in Ita Airways a inizio giugno”

Le rotte a lungo raggio tra Italia e Nord America sotto la lente dell’UE

La Direzione Generale della Concorrenza dell’Unione Europea ha messo sotto esame le rotte a lungo raggio tra Italia e Nord America. L’obiettivo è valutare se, a seguito della fusione tra Ita, Lufthansa e i loro partner della joint venture United Airlines e Air Canada, le attività debbano essere considerate come un unico soggetto. L’attenzione si concentra sulla possibilità che questa operazione possa ridurre la concorrenza tra Italia, Stati Uniti, Canada, Giappone e India, a causa della potenziale limitazione di altre compagnie aeree che offrono collegamenti attraenti per i viaggiatori.

Lufthansa: l’investimento in Ita favorirà la concorrenza

In un comunicato, il gruppo Lufthansa ha dichiarato di essere impegnato a collaborare strettamente e in modo costruttivo con la Commissione Europea durante questo processo. L’obiettivo è ottenere una rapida conclusione dell’esame da parte dell’UE e successivamente procedere con l’investimento. Lufthansa è convinta che questo investimento in Ita avrà un effetto positivo sull’intera concorrenza in Italia e in Europa.

Valutazione dell’impatto sulla concorrenza

La valutazione dell’UE riguarda principalmente l’effetto che la fusione tra Ita, Lufthansa e i loro partner potrebbe avere sulla concorrenza nel settore delle rotte a lungo raggio tra Italia e Nord America. Si sta analizzando se questa operazione potrebbe limitare la scelta dei viaggiatori, riducendo le alternative offerte da altre compagnie aeree. L’obiettivo è garantire che la concorrenza rimanga sana e che i passeggeri abbiano una varietà di opzioni di viaggio tra cui scegliere.

In conclusione, l’UE sta esaminando attentamente le rotte a lungo raggio tra Italia e Nord America, valutando l’impatto della fusione tra Ita, Lufthansa e i loro partner sulla concorrenza. L’obiettivo è garantire che i viaggiatori abbiano una scelta diversificata e che la concorrenza nel settore rimanga sana. Lufthansa è fiduciosa che il suo investimento in Ita avrà un effetto positivo sulla concorrenza in Italia e in Europa. Restiamo in attesa di ulteriori sviluppi riguardo a questa valutazione da parte dell’UE.

Redazione

Recent Posts

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

6 ore ago

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

4 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

4 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

4 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

4 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

6 giorni ago