Comune Bologna: Città 30 con supporto del MIT - avvisatore.it
Il Comune di Bologna ha risposto alle dichiarazioni del Ministro dell’Interno Matteo Salvini riguardo alla zona 30 nella città emiliana. L’assessora alla mobilità, Valentina Orioli, ha sottolineato che le zone con il limite dei 30 km/h sono state definite secondo le norme vigenti e le indicazioni del ministero stesso. Orioli ha anche evidenziato il supporto fornito dal Ministro Salvini durante il processo decisionale.
In risposta alle proposte del Ministro Salvini di limitare l’utilizzo degli autovelox nelle zone 30 di Bologna, l’assessora Orioli ha chiarito che non ci sono autovelox sulle strade con limite di velocità a 30 km/h nella città. Ha anche sottolineato che l’autorizzazione per l’installazione degli autovelox viene sempre concessa dalle Prefetture. Orioli ha quindi invitato il Ministro a informarsi meglio sulla situazione specifica di Bologna, fornendo i documenti che istituiscono la zona 30 nella città.
L’assessora Orioli ha voluto precisare che la zona 30 a Bologna non è una misura generalizzata, ma è stata definita attraverso un’attenta valutazione strada per strada. Questa misura copre il 70% delle strade cittadine, in conformità con i criteri stabiliti dal piano di sicurezza del ministero. Orioli ha concluso affermando che il Comune valuterà attentamente le eventuali direttive che il ministero vorrà emanare, prendendo in considerazione gli aspetti tecnici e giuridici.
“Le amministrazioni parlano per atti, per cui valuteremo nel merito tecnico e giuridico quelli che il ministero vorrà emanare”, ha dichiarato l’assessora Orioli.
Queste sono state le risposte del Comune di Bologna alle dichiarazioni del Ministro Salvini riguardo alla zona 30 nella città. L’assessora Orioli ha fornito chiarimenti sulle misure adottate e ha invitato il Ministro a informarsi meglio sulla situazione specifica di Bologna.
A Podere 676 si coltiva luppolo e si produce birra artigianale: un caso raro nel…
Nel cuore delle colline di Lanuvio, l’Azienda Agricola Fratelli Milletti ha festeggiato 47 anni di…
La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…
Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…
Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…
Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…