Categories: Gossip

Comune di Los Angeles salva la casa di Marilyn Monroe: ferma la demolizione

La casa di Marilyn Monroe a Los Angeles non sarà demolita

I fan di Marilyn Monroe possono tirare un sospiro di sollievo. Il comune di Los Angeles ha deciso di bloccare la demolizione della casa in cui l’attrice ha trascorso gli ultimi anni della sua vita e dove è stata trovata morta il 5 agosto 1962.

Una casa storica salvata

Si tratta di uno chalet in stile spagnolo, costruito nel 1929, situato nel quartiere di Brentwood. La casa, di 270 metri quadrati su un unico piano, dispone di un giardino e una piscina sul retro. Nonostante la modesta dimensione e la posizione privilegiata, il proprietario aveva richiesto l’autorizzazione per demolire la casa e sfruttare il terreno per altri scopi.

Tuttavia, a settembre, diverse associazioni cittadine che si battono per la salvaguardia del patrimonio storico e artistico di Los Angeles hanno impedito l’approvazione della richiesta. Grazie alla loro azione, il consiglio comunale ha deciso di riconoscere la casa come luogo di interesse storico-culturale e di proteggere il terreno da futuri progetti speculativi.

Un tributo all’icona del cinema

La decisione di preservare la casa di Marilyn Monroe è stata accolta con gioia da Adrian Scott Fine, del LA Conservancy, una delle associazioni che ha lottato per la sua salvaguardia. Ha commentato: “Un bel sospiro di sollievo“.

La casa di Brentwood è stata l’unica residenza che Marilyn Monroe ha acquistato per sé stessa. L’attrice l’ha comprata nel 1961, dopo la fine del suo matrimonio con il drammaturgo Arthur Miller, al prezzo di 75.000 dollari. Nonostante sia stata venduta l’estate scorsa per 8,4 milioni di dollari, la casa è rimasta pressoché invariata.

Davanti alla porta d’ingresso, si possono ancora ammirare le mattonelle su cui Marilyn aveva fatto scrivere la frase in latino “Cursum Perficio” (Il mio viaggio finisce qui). Un triste presagio, considerando che a pochi passi di distanza, nella camera da letto, l’icona del cinema è stata trovata morta a causa di un’overdose di barbiturici, all’età di 36 anni.

La decisione di preservare la casa di Marilyn Monroe è un omaggio alla straordinaria attrice e alla sua eredità nel mondo del cinema. I fan di tutto il mondo possono continuare a visitare questo luogo storico e ricordare l’indimenticabile Marilyn Monroe.

Redazione

Recent Posts

Poolside Bob: il taglio corto (e chic) che non smetterai mai di amare

C’è un taglio che sembra uscito da un film d’autore girato in Costa Azzurra, tra…

2 giorni ago

Crostini ai funghi: l’antipasto sfizioso (e facile) perfetto per l’estate

Durante l’estate, le occasioni per organizzare una cena tra amici, un aperitivo all’aperto o un…

2 giorni ago

Tartufo e salute: un tesoro naturale che fa bene al corpo e alla mente

Considerato da secoli una delle eccellenze più raffinate della gastronomia italiana, il tartufo è spesso…

3 giorni ago

“Oltre il Tempo”: la realtà virtuale arriva nella RSA San Michele per migliorare il benessere degli anziani

ROMA – Un viaggio nella natura, tra spiagge al tramonto e foreste silenziose, senza mai…

3 giorni ago

Violenza e abusi: il Sant’Andrea in prima linea con 490 casi accolti dal 2020

Un punto di riferimento contro gli abusi a Roma L’Ospedale Sant’Andrea di Roma si conferma…

7 giorni ago

Qual è la più grande Azienda Pubblica di Servizi alla Persona di Roma? L’Istituto Romano di San Michele

L’Istituto Romano di San Michele è la più grande Azienda Pubblica di Servizi alla Persona…

1 settimana ago