Concertone del Primo Maggio 2023: Tutti gli Artisti e Dove Seguirlo in Diretta - Occhioche.it
Introduzione:
Il Concertone del Primo Maggio è un evento musicale che si tiene ogni anno a Roma in occasione della Festa dei Lavoratori. Quest’anno, per la prima volta nella sua storia, il concerto si terrà al Circo Massimo e non in Piazza San Giovanni. Sul palco saliranno circa 50 artisti, tra cui Achille Lauro, Ultimo, Tananai e Rose Villain. Noemi ed Ermal Meta condurranno l’evento, mentre l’opening è stato affidato a Big Mama. Ecco tutto quello che c’è da sapere per seguire il Concertone del Primo Maggio 2023 in diretta.
Dove seguire il Concertone del Primo Maggio 2023 in diretta:
Il Concertone del Primo Maggio sarà come sempre ad ingresso libero e verrà trasmesso in diretta su Rai 3 e Rai Radio 2 a partire dalle 15.15 fino a mezzanotte e un quarto. È prevista una sola pausa, dalle 19 alle 20, per la trasmissione del telegiornale. ‘evento andrà in onda anche su RaiPlay e Rai Italia.
La conduzione dell’evento quest’anno è stata affidata a Noemi e Ermal Meta. BigMama, invece, condurrà la prima parte del Concertone in esclusiva per Rai Play a partire dalle 13.15.
Tutti gli artisti che saliranno sul palco del Concertone del Primo Maggio 2023:
Di seguito, in ordine alfabetico, la lista degli artisti che saliranno sul palco del Concertone del Primo Maggio 2023:
Come ogni anno, si esibiranno sul palco del Concertone anche i tre artisti vincitori del Contest 1MNext: Atarde , Giglio e Moonar .
Il Concertone del Primo Maggio è un’occasione per celebrare la Festa dei Lavoratori e per ascoltare dal vivo alcuni dei più grandi artisti della musica italiana. Quest’anno, l’evento si terrà al Circo Massimo di Roma e sarà trasmesso in diretta su Rai 3, Rai Radio 2, RaiPlay e Rai Italia. La conduzione dell’evento è stata affidata a Noemi ed Ermal Meta, mentre l’opening è stato affidato a Big Mama.
Il programma del Concertone del Primo Maggio prevede l’esibizione di circa 50 artisti, tra cui Achille Lauro, Ultimo, Tananai e Rose Villain. La lista completa degli artisti che saliranno sul palco è stata pubblicata sul sito ufficiale.
Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…
Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…
Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…
Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…
La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…
C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…