Categories: Notize Roma

Concorsi 30mila docenti: bandi pubblicati, requisiti e modalità delle prove

Al via i concorsi per l’assunzione di oltre 30mila docenti

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha pubblicato i bandi per i concorsi che prevedono l’assunzione di oltre 30mila docenti nelle scuole di ogni ordine e grado. Queste nuove modalità di assunzione sono previste dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. I bandi prevedono la copertura di 9.641 posti nella Scuola primaria e dell’infanzia e di 20.575 posti nella Scuola secondaria di primo e secondo grado. Inoltre, il Ministero è in attesa dell’autorizzazione per ulteriori 14 mila posti.

Chi può partecipare ai concorsi

Secondo le regole del periodo transitorio del Pnrr, possono partecipare ai concorsi per la Scuola secondaria anche i candidati che, oltre al titolo di studio richiesto per la classe di concorso, hanno svolto almeno 3 anni scolastici di servizio nelle istituzioni scolastiche statali nei 5 anni precedenti (di cui almeno 1 anno nella specifica classe di concorso) o hanno già conseguito i 24 Cfu/Cfa entro il 31 ottobre 2022 come requisito del previgente ordinamento.

Prove scritte e orali

Il concorso prevede una prova scritta e una orale. La prova scritta, che si svolgerà in modalità ‘computer based’ in 100 minuti, sarà composta da 50 quesiti a risposta multipla sulle conoscenze e competenze del candidato in ambito pedagogico, psicopedagogico e didattico-metodologico. La prova includerà anche domande sulla conoscenza della lingua inglese e sulle competenze digitali. La prova orale, invece, valuterà la conoscenza e la competenza del candidato nella disciplina per cui si concorre, le competenze didattiche generali, la capacità di progettazione e l’uso delle tecnologie e dei dispositivi elettronici multimediali. Inoltre, è stata introdotta una lezione simulata come prova per valutare le capacità didattiche dei candidati. Le prove si svolgeranno nella regione per cui il candidato ha presentato la domanda di partecipazione.

Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha commentato: “Questi nuovi bandi e le future assunzioni confermano il nostro impegno nel valorizzare il ruolo dei docenti e garantire nuove competenze e la presenza anche nelle aree più disagiate del Paese, come previsto dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza”.

Redazione

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

1 giorno ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

1 giorno ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

1 giorno ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

1 giorno ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

3 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

1 settimana ago