Categories: Notize Roma

Condanna a 16 anni e due mesi per Giuseppe Ambriola a Bari

Nel cuore della città di Bari, il giudice Vittorio Rinaldi ha emesso una sentenza pesante nei confronti di Giuseppe Ambriola, un uomo di 35 anni di Trigianello, condannandolo a 16 anni e due mesi di reclusione per un atto di violenza estrema.

Il terribile crimine

La sentenza è il risultato di un tragico evento avvenuto all’alba del 2 novembre, quando Ambriola ha scagliato oltre 30 coltellate contro la sua ex compagna, Dory Colavitto, in un gesto raccapricciante che ha scosso l’intera comunità.

Accuse pesanti

L’imputato è stato giudicato colpevole di omicidio aggravato da premeditazione e crudeltà, oltre che per aver commesso l’atto come parte di un percorso di stalking nei confronti della vittima, lasciando dietro di sé una scia di terrore e dolore.

La sentenza

Nonostante la richiesta della procura di una condanna a 14 anni di reclusione, il giudice ha deciso di applicare una pena più severa, tenendo conto della gravità dell’atto commesso da Ambriola.

Presenza in aula

Durante la lettura della sentenza, la vittima, assistita dall’avvocato Maria La Ghezza, era presente in aula, testimone diretta degli eventi che hanno portato alla condanna dell’ex compagno.

Provvisionali e risarcimenti

Oltre alla condanna, il giudice ha stabilito che Ambriola dovrà versare una provvisionale di 150mila euro a favore di Dory Colavitto e 50mila euro alla madre della donna, Giustina Fanelli, rappresentata legalmente dall’avvocato Francesco Guidone.

In questo clima di dolore e giustizia, la comunità locale cerca di trovare conforto nella speranza che simili atti di violenza possano essere prevenuti e contrastati con determinazione e tempestività.

Per ulteriori informazioni visita ANSA

Francesca Monti

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

2 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

2 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

2 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

2 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

4 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

2 settimane ago