Categories: Notize Roma

Confiscati 30 milioni di euro di beni all’imprenditore legato al clan Belforte

La Polizia di Stato di Caserta, la Direzione Investigativa Antimafia di Napoli e la Guardia di Finanza di Caserta stanno attuando un decreto di confisca emesso dal Tribunale di S. Maria Capua Vetere, colpendo un imprenditore nel settore del cemento e della ristorazione del Casertano legato al clan Belforte. L’uomo è stato condannato definitivamente per aver istituito una modalità di riscossione del pizzo basata su sovrafatturazioni che nascondevano il vero costo delle estorsioni praticate nei confronti delle vittime.

BENI CONFISCATI E AMMINISTRAZIONE GIUDIZIARIA

La confisca ha interessato beni per un valore approssimativo di 30 milioni di euro, tra cui 2 complessi aziendali completi, quote di società, 62 immobili situati in varie province, inclusi terreni, abitazioni, opifici industriali, garage, magazzini e una multiproprietà in costiera amalfitana, oltre a rapporti finanziari e beni mobili registrati. Il valore di tali beni sarà preservato tramite l’amministrazione giudiziaria stabilita dal Tribunale di Santa Maria Capua Vetere.

GESTIONE DEI BENI SEQUESTRATI

Il Tribunale ha istituito un tavolo tecnico che ha fornito linee guida per la gestione dei beni confiscati, con l’obiettivo di regolare la fase della procedura di prevenzione in cui si attua il provvedimento attuale. Questa azione mira a garantire la corretta gestione e la tutela dei beni coinvolti nel procedimento.

LaPresse – Tutti i diritti riservati.

Giordana Bellante

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

3 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

4 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

4 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

4 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

6 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

2 settimane ago