Categories: Notize Roma

Confitarma Media Day: Zanetti svela squadra e azioni prioritarie

Confitarma presenta la nuova squadra di Presidenza e le azioni prioritarie per il futuro dell’armamento italiano

Si è svolto questa mattina a Roma il Media Day di Confitarma, l’Associazione degli Armatori Italiani, alla presenza del Presidente Mario Zanetti e dei Vice Presidenti Mariella Amoretti, Cesare d’Amico, Guido Grimaldi e Lorenzo Matacena, insieme al Direttore Generale Luca Sisto. L’evento è stato organizzato per presentare la nuova squadra di Presidenza e le azioni prioritarie per affrontare le sfide che attendono l’armamento italiano e il Paese nel breve e medio periodo.

Durante l’incontro, il Presidente Zanetti ha sottolineato l’importanza di Confitarma come rappresentante di un settore fondamentale per l’economia e l’industria nazionali. “Sono orgoglioso di guidare l’associazione che da 123 anni rappresenta il 70% dell’industria armatoriale italiana”, ha dichiarato Zanetti.

Il Presidente ha poi presentato i quattro principali driver su cui si concentrerà l’associazione per promuovere la competitività dello shipping italiano. Il primo driver riguarda l’adeguamento legislativo e amministrativo, che è fondamentale per supportare le imprese, le navi e gli equipaggi nel processo di adeguamento ai nuovi contesti competitivi. Zanetti ha sottolineato l’importanza della modernizzazione burocratica e amministrativa e della digitalizzazione, in particolare nell’estensione del Registro Internazionale.

Il secondo driver è la transizione verso una navigazione più sostenibile. Zanetti ha evidenziato la necessità che l’Italia sostenga le imprese del settore nella ricerca e nell’innovazione per affrontare le sfide della decarbonizzazione. Ha inoltre sottolineato l’importanza di trovare una soluzione per il Decreto Flotte, al fine di utilizzare in modo efficace le risorse disponibili per la transizione green dello shipping.

Il terzo driver riguarda il capitale umano e la formazione. Zanetti ha sottolineato l’importanza di semplificare e aggiornare la normativa che disciplina l’accesso alle professioni del mare, al fine di affrontare la carenza di personale nel settore. Ha inoltre evidenziato l’importanza di valorizzare le opportunità occupazionali offerte dall’Economia del Mare, a partire dalle scuole.

Infine, la sicurezza è un’altra priorità per Confitarma. Zanetti ha sottolineato l’importanza della sicurezza della navigazione per la competitività del settore e del Paese. Ha ringraziato la Marina Militare e il Governo italiano per aver risposto prontamente all’appello di Confitarma inviando navi nell’area del Mar Rosso, in risposta alla situazione delicata che si sta verificando.

Durante l’incontro, sono intervenuti anche i Vice Presidenti Mariella Amoretti, Cesare d’Amico, Guido Grimaldi e Lorenzo Matacena, che hanno sottolineato l’importanza di gestire in modo efficace l’estensione del Registro Internazionale e di promuovere la transizione ecologica del settore. Hanno inoltre evidenziato l’importanza del coinvolgimento degli armatori nella definizione delle infrastrutture portuali, specialmente per quanto riguarda quelle necessarie per la transizione verso carburanti alternativi e il cold ironing.

In conclusione, il Media Day di Confitarma ha rappresentato un’importante occasione per presentare la nuova squadra di Presidenza e le azioni prioritarie per il futuro dell’armamento italiano. L’associazione si impegna a promuovere la competitività dello shipping italiano attraverso l’adeguamento legislativo e amministrativo, la transizione verso una navigazione più sostenibile, il potenziamento del capitale umano e la formazione, e la sicurezza della navigazione.

Redazione

Recent Posts

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

12 ore ago

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

4 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

4 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

4 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

4 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

6 giorni ago