Categories: Notize Roma

Conflitto a Turbigo: Moschea Essa prevale sul Comune nel conteso uso del campo sportivo per le festività religiose

Contesto: Il Tribunale Amministrativo Regionale della Lombardia ha recentemente emesso un’ordinanza che obbliga il Comune di Turbigo a concedere l’uso del campo sportivo Colombo all’associazione Moschea Essa per la celebrazione della festa del Sacrificio. Questa decisione arriva dopo una serie di dispute tra il Comune e l’associazione religiosa, culminate in un’altra vittoria legale per la Moschea Essa ad aprile, quando il TAR aveva già ordinato al Comune di permettere la festa di fine Ramadan al campo sportivo.

La disputa tra Moschea Essa e il Comune di Turbigo

La questione è emersa quando l’associazione Moschea Essa ha richiesto per la seconda volta quest’anno di utilizzare il campo sportivo Colombo per una celebrazione religiosa. Il Comune di Turbigo, guidato dal sindaco Fabrizio Allevi, ha respinto la richiesta, sostenendo che due eventi in pochi mesi avrebbero trasformato il campo sportivo in un luogo di culto, uno scopo per il quale non è destinato.

Il Consiglio comunale ha approvato una mozione il 27 maggio per giustificare la decisione. Tuttavia, quando l’associazione si è rivolta al TAR, il tribunale ha rapidamente sospeso la mozione e ha ordinato al Comune di concedere nuovamente l’uso del campo sportivo per la stessa attività.

Le reazioni delle parti coinvolte

Il sindaco Fabrizio Allevi ha espresso preoccupazione per la decisione del TAR, affermando che essa “espropria di fatto un Consiglio Comunale del diritto/dovere di pronunciarsi”. Allevi ha promesso di portare la questione all’attenzione del Governo e nelle dovute sedi, definendo la situazione “triste e preoccupante”.

Dall’altra parte, l’avvocato Luca Bauccio, legale dell’associazione Moschea Essa, ha definito le dichiarazioni di Allevi “stupefacenti”. Bauccio ha sottolineato che le elezioni democratiche non conferiscono al Consiglio comunale e al sindaco il potere di disapplicare le leggi. Ha accusato il sindaco e la sua maggioranza di violare la Costituzione e le leggi, nonché lo statuto comunale, fondando la loro politica sulla discriminazione e la persecuzione di una pacifica minoranza religiosa.

La disputa tra il Comune di Turbigo e l’associazione Moschea Essa continua ad infiammare gli animi, sollevando importanti questioni riguardanti i diritti religiosi, la discriminazione e il ruolo delle istituzioni pubbliche nell’assicurare il rispetto delle leggi. Mentre il Comune si prepara a portare la questione all’attenzione del Governo, l’associazione Moschea Essa si appresta a celebrare la festa del Sacrificio al campo sportivo Colombo, come previsto dall’ordinanza del TAR.

Luisa Pizzardi

Recent Posts

Rimozione tatuaggi: da Stefano De Martino a Ema Stokholma, parla il tatuatore Marco Manzo

La nuova moda della rimozione dei tatuaggi tra i vip: l’analisi di Marco Manzo Dai…

21 ore ago

Giovanni Benucci: il giovane che ha trasformato il disordine globale nella sua migliore strategia di crescita

Dazi, tensioni geopolitiche e mercati impazziti. Mentre il mondo vacilla, una nuova generazione di imprenditori…

2 settimane ago

Tatuaggio Ornamentale: una forma d’arte riconosciuta dalle Istituzioni Competenti

Il tatuaggio ornamentale è un linguaggio artistico raffinato e simbolico, pensato soprattutto per il corpo…

2 settimane ago

Sapevi che esiste una Head SPA a Roma Sud? Il nuovo modo di prendersi cura di cute e capelli

Non solo maschere, shampoo specifici o impacchi a casa. Da qualche tempo, anche in Italia…

3 settimane ago

Funghi surgelati come cucinarli? Contorno veloce e ideale per ogni occasione

I funghi sono uno degli ortaggi più amati, e i funghi surgelati sono una soluzione…

3 settimane ago

Torna in Calabria il Crivu Festival 2025: arte, musica, filosofia e paesaggio nel cuore del Parco Nazionale del Pollino

Dal 1 al 3 agosto 2025, Orsomarso (CS), suggestivo borgo calabrese immerso nel Parco Nazionale…

3 settimane ago