Categories: Gossip

Confronto di ascolti tra The Voice e Ciao Darwin: scopri chi perde e chi si distingue

The Voice Kids e Ciao Darwin: la sfida degli ascolti continua

Il venerdì sera televisivo è stato caratterizzato dalla sfida tra due programmi di successo: The Voice Kids su Rai Uno e Ciao Darwin su Canale 5. Entrambi gli show hanno ottenuto risultati soddisfacenti, ma con una leggera differenza di ascolti.

The Voice Kids guadagna terreno

Il programma di Rai Uno, The Voice Kids, ha registrato un leggero aumento rispetto alla settimana precedente. La trasmissione ha attirato l’attenzione di 3.849.000 spettatori, con uno share del 22.7%. Questo risultato conferma il successo del talent show, che continua a conquistare il pubblico con le sue emozionanti esibizioni dei giovani talenti.

Ciao Darwin in calo

Dall’altra parte della sfida, Ciao Darwin su Canale 5 ha subito una leggera flessione negli ascolti. Il programma ha registrato quasi 3.3 milioni di telespettatori, con uno share del 21.7%. Nonostante il calo, Ciao Darwin rimane comunque un programma di successo per la rete, con la sua formula unica che mette alla prova la forza fisica e mentale dei concorrenti.

Altri programmi in onda venerdì sera

Oltre alla sfida tra The Voice Kids e Ciao Darwin, altre trasmissioni hanno intrattenuto il pubblico durante il prime time di venerdì 8 dicembre 2023. Ecco i dati relativi agli ascolti di alcune di queste trasmissioni:

  • Rai Due: The Rookie ha interessato 572.000 telespettatori, con uno share del 3.2%;

  • Italia 1: Independence Day: Rigenerazione ha fatto compagnia a 893.000 spettatori, con uno share del 4.9%;

  • Rai Tre: Il Materiale Emotivo è stato visto da 563.000 utenti, con uno share del 2.9%;

  • Rete 4: Quarto Grado ha raggiunto 1.084.000 spettatori, con uno share del 7%;

  • La7: Propaganda Live ha ottenuto 856.000 utenti, con uno share del 5.9%;

  • Tv8: Alessandro Borghese – 4 Ristoranti ha convinto 269.000 spettatori, con uno share del 1.6%;

  • Nove: Fratelli di Crozza ha registrato 511.000 spettatori, con uno share del 2.7%.

Ascolti tv nel preserale e access prime time

Prima del prime time, anche il preserale e l’access prime time hanno offerto una varietà di programmi per intrattenere il pubblico. Ecco i dati relativi agli ascolti di alcune di queste trasmissioni:

  • Rai Uno: Affari Tuoi è stato seguito da 4.427.000 spettatori, con uno share del 22.7%;

  • Rai Uno: Cinque Minuti ha interessato 3.953.000 spettatori, con uno share del 21.3%;

  • Canale 5: Striscia la Notizia ha tenuto compagnia a 3.220.000 spettatori, con uno share del 16.5%;

  • Rai Uno: Reazione a catena ha ottenuto una media di 3.135.000 spettatori nella prima parte (21%) e 4.126.000 spettatori nella seconda (24.8%);

  • Canale 5: Caduta Libera ha intrattenuto 2.049.000 spettatori nella prima parte (15.3%) e 2.893.000 spettatori nella seconda (18%);

  • Rete 4: Stasera Italia ha totalizzato una media di 720.000 spettatori nella prima parte (3.8%) e 636.000 spettatori nella seconda (3.3%);

  • La7: Otto e mezzo ha avuto 1.656.000 spettatori, con uno share dell’8.5%;

  • Rai Tre: Il cavallo e la torre ha interessato 1.146.000 spettatori, con uno share del 6%;

  • Rai Tre: Un posto al sole ha intrattenuto 1.451.000 utenti, con uno share del 7.4%;

  • Tv8: 4 Hotel ha avuto 350.000 spettatori, con uno share dell’1.8%;

  • Nove: Little Big Italy ha raccolto 424.000 spettatori, con uno share del 2.2%;

  • Rai Due: Il Mercante in Fiera – Fuori Due ha avuto 284.000 spettatori (2.8%) e Il Mercante in Fiera ha intrattenuto 370.000 spettatori (2%).

Ascolti tv nel pomeriggio

Nel pomeriggio, il palinsesto televisivo ha subito una flessione, come accade spesso durante le festività infrasettimanali. Tuttavia, alcuni programmi sono riusciti a mantenere l’attenzione del pubblico. Ecco i dati relativi agli ascolti di alcune di queste trasmissioni:

  • Rai Uno: TG1 – Omaggio di Papa Francesco alla Statua dell’Immacolata ha raccolto 1.813.000 spettatori, con uno share del 16.2%;

  • Rai Uno: La vita in diretta ha interessato 2.002.000 spettatori, con uno share del 17.7%;

  • Canale 5: Beautiful è stato seguito da 2.162.000 telespettatori, con uno share del 15.5%;

  • Canale 5: Terra Amara ha raccolto 2.511.000 spettatori, con uno share dell’18.4%;

  • Canale 5: La Promessa è stato seguito da 1.654.000 spettatori, con uno share del 14.3%;

  • Canale 5: Pomeriggio 5 ha fatto compagnia a 1.425.000 spettatori nella prima parte (12.5%) e 1.489.000 spettatori nella seconda (11.7%).

In conclusione, la sfida tra The Voice Kids e Ciao Darwin continua ad appassionare il pubblico televisivo. Mentre The Voice Kids guadagna terreno, Ciao Darwin registra un leggero calo negli ascolti. Tuttavia, entrambi i programmi rimangono popolari e continuano a intrattenere il pubblico con le loro proposte uniche.

Redazione

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

20 ore ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

22 ore ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

22 ore ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

22 ore ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

3 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

1 settimana ago