Categories: Notize Roma

Consegna delle schede elettorali ai neomaggiorenni di Roma: il piano dell’Amministrazione e le precisazioni sull’invio

Amministrazione di Roma si è attivata per garantire la partecipazione al voto dei neomaggiorenni della capitale, inviando loro le schede elettorali necessarie. Andrea Catarci, assessore alle Politiche del Personale, ha dichiarato che le schede sono state spedite a tutti i 11.802 giovani romani che hanno recentemente raggiunto la maggiore età e che hanno il diritto di voto. In caso di problematiche specifiche o mancata consegna, i neoelettori possono rivolgersi agli uffici comunali e municipali per ricevere assistenza.

Questa dichiarazione arriva in risposta a un post pubblicato su da Carlo Calenda, in cui lamentava la mancanza di invio delle schede ai neoelettori. “Segnalo che a nessun diciottenne che conosco è arrivata la scheda a casa”, scrive Calenda. “Tanto per incentivare l’astensionismo”.

“Invio delle tessere elettorali: modalità e beneficiari”

‘assessorato alle Politiche del Personale ha precisato che sono state inviate 51.513 nuove tessere elettorali, destinate non solo ai neomaggiorenni, ma anche a coloro che provengono anagraficamente da fuori comune e che hanno perfezionato la residenza entro il 20 aprile 2024, data dell’ultima revisione straordinaria delle liste elettorali.

Le tessere elettorali vengono consegnate tramite raccomandata. Se il destinatario non viene trovato in casa, viene lasciato un avviso nella cassetta postale con le indicazioni per il successivo ritiro presso punti di riconsegna specifici. Tuttavia, non viene garantito l’invio a coloro che non vengono reperiti all’indirizzo comunicato o che hanno esaurito gli spazi utili al voto sulla propria tessera.

Inoltre, l’Amministrazione ha precisato che i destinatari del nuovo tesserino autoadesivo sono 24.881, ovvero coloro che hanno effettuato un cambio di residenza all’interno di Roma o che sono stati interessati da un cambio di sezione elettorale.

“Garantire il diritto di voto: aperture straordinarie degli uffici e modalità di richiesta”

Amministrazione assicura a tutti i cittadini il diritto di voto nel rispetto della legislazione vigente. A tale scopo, gli Uffici Municipali e la sede del competente Dipartimento saranno aperti straordinariamente, anche sabato e domenica, per consentire a chiunque di richiedere la propria tessera elettorale.

‘assessorato sottolinea che il recapito a casa di tessere e tagliandi è una postura voluta da Roma Capitale e dagli altri enti locali, ma non esiste un diritto esplicito a ricevere tali documenti a domicilio. Per ulteriori informazioni sulle elezioni europee del 2024 e sulle modalità di richiesta delle tessere elettorali, i cittadini possono consultare la messaggistica di servizio presente sulla home page del portale istituzionale da oltre 30 giorni.

Giordana Bellante

Recent Posts

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

13 ore ago

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

4 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

4 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

4 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

4 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

6 giorni ago