Categories: Benessere

Consulcesi e Street Child uniscono le forze contro la povertà educativa in Liberia

Fondazione Consulcesi sostiene l’istruzione in Liberia

La Fondazione Consulcesi ha deciso di sostenere Street Child Italia nella costruzione di una nuova scuola nella contea di Margibi, in Liberia. L’obiettivo è contribuire a cambiare la realtà di centinaia di bambini e bambine di Fahn Jack e di altre comunità rurali del paese, offrendo loro un’opportunità di istruzione e un futuro migliore. Silvia Superbi, direttrice della Fondazione Consulcesi, sottolinea l’importanza dell’istruzione come base per migliorare la qualità della vita delle persone e come strumento di emancipazione per le comunità più fragili.

La resilienza della Liberia dopo la guerra civile

Dopo la sanguinosa guerra civile che ha colpito la Liberia tra il 1980 e il 2003, il paese sta dimostrando una straordinaria resilienza. Nonostante ciò, secondo le Nazioni Unite, la povertà, le disuguaglianze di reddito e di genere rimangono ancora molto alte. Inoltre, il 57% dei bambini in età scolare è escluso dal sistema educativo. Le ragazze sono particolarmente svantaggiate, con matrimoni precoci e gravidanze in età adolescenziale che sono ancora molto diffuse. Nella comunità di Fahn Jack, così come in altre comunità rurali del paese, le giovani donne desiderano ricevere un’istruzione e costruire un futuro migliore, ma sono costrette a lavorare nelle piantagioni di gomma per sostenere le loro famiglie.

Un nuovo futuro attraverso l’istruzione

Oltre alla costruzione di una nuova scuola, la Fondazione Consulcesi sosterrà l’acquisto dei materiali didattici e la formazione degli insegnanti. Questo progetto si inserisce nel più ampio impegno di Street Child nella comunità liberiana, che si occupa di sostenere l’istruzione di donne e bambini attraverso il sostegno economico alle famiglie e la promozione di attività di reddito. Simone Colombati, presidente della Fondazione Consulcesi, sottolinea l’importanza di realizzare progetti che abbiano continuità nel tempo, mentre Roberta Giassetti, direttrice di Street Child Italia, evidenzia il coinvolgimento attivo della comunità e delle istituzioni locali nel progetto. Grazie alla partnership con il ministero dell’Educazione, la scuola diventerà parte della politica pubblica e sarà gestita dalle autorità locali.

La Fondazione Consulcesi, che si impegna a sostenere i più fragili attraverso attività proprie e collaborazioni con altri soggetti istituzionali, ha realizzato numerosi progetti dedicati all’infanzia e all’inclusione sociale. Oltre al sostegno all’istruzione in Liberia, la Fondazione si occupa anche della formazione dei professionisti e del sostegno ai sistemi sanitari, per garantire a tutti l’accesso alle cure mediche.

Redazione

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

3 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

3 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

3 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

3 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

5 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

2 settimane ago