Continuano gli sbarchi nel sud Sardegna: 13 migranti approdano a Pula - avvisatore.it
Complice il bel tempo, si sono verificati nuovi sbarchi nel sud Sardegna. I Carabinieri della stazione di Domus de Maria sono intervenuti a Santa Margherita di Pula, vicino alla spiaggia di “Cala Marina”, per l’arrivo di 13 nordafricani che hanno dichiarato di essere tunisini, tutti adulti. Tra di loro, dodici uomini e una donna.
I migranti erano tutti privi di documenti d’identità e sembrano essere sbarcati da poco da un’imbarcazione in vetroresina lunga 6 metri, equipaggiata con un motore fuoribordo “Enduro” da 40 cavalli. La barca è stata rinvenuta a breve distanza e sequestrata per ulteriori indagini. Non è ancora chiaro se ci siano altri dettagli che possano aiutare a identificare l’imbarcazione o i suoi proprietari.
I migranti, che sembravano essere in buone condizioni di salute, sono stati accompagnati con un mezzo della ditta convenzionata con la Prefettura di Cagliari al centro di accoglienza di Monastir. Durante il trasferimento, sono stati scortati da due pattuglie dei Carabinieri per garantire la loro sicurezza e prevenire eventuali problemi lungo il percorso.
Questo episodio di sbarchi nel sud Sardegna conferma ancora una volta la necessità di affrontare il problema dell’immigrazione irregolare e trovare soluzioni a lungo termine per gestire in modo umano e sicuro l’arrivo di migranti sulle coste italiane.
La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…
Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…
Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…
Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…
Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…
La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…