Controlli a tappeto del Capo Vigili sulle ricettività in vista del Giubileo - avvisatore.it
Il neo comandante della Polizia Locale di Roma Capitale, Mario De Sclavis, ha annunciato nuove strategie per il controllo del turismo nella città eterna. Durante un incontro con i giornalisti presso la sede del Corpo, De Sclavis ha dichiarato che verranno adottate misure di “intelligence” per contrastare le irregolarità e recuperare le entrate fiscali locali.
Per garantire un’efficace attività di controllo, la Polizia Locale utilizzerà diverse fonti di informazione, come gli annunci online e su Facebook, nonché interviste ai turisti. Questo approccio permetterà di individuare eventuali violazioni, come la mancata dichiarazione della tassa di soggiorno e la tassa sui rifiuti. De Sclavis ha sottolineato l’importanza di questa strategia per il recupero di ingenti somme di denaro.
De Sclavis ha anche annunciato un aumento dei controlli sull’uso dei cellulari alla guida. Grazie all’impiego di più pattuglie, verranno elevate migliaia di sanzioni per la mancanza di precedenza dei pedoni sulle strisce. Questa misura mira a garantire la sicurezza stradale e a promuovere il rispetto delle norme del codice della strada.
Al fine di garantire un maggior controllo sul territorio, la Polizia Locale presidierà le zone più calde e critiche della città. In particolare, saranno intensificati i presidi nelle aree di Esquilino, San Basilio, Centocelle e Primavalle, nonché nel centro storico per gestire il traffico e nelle aree circostanti i campi nomadi. Questo nuovo approccio prevede un servizio di vigilanza attiva, che potrebbe coinvolgere anche l’interno di determinate zone, se necessario.
Queste nuove strategie messe in atto dalla Polizia Locale di Roma Capitale mirano a garantire un controllo più efficace del turismo e a promuovere la sicurezza stradale. Saranno adottate misure di “intelligence” per individuare eventuali irregolarità e recuperare le entrate fiscali locali. Inoltre, verranno intensificati i controlli sull’uso dei cellulari alla guida e saranno presidiate le zone più critiche della città.
A Podere 676 si coltiva luppolo e si produce birra artigianale: un caso raro nel…
Nel cuore delle colline di Lanuvio, l’Azienda Agricola Fratelli Milletti ha festeggiato 47 anni di…
La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…
Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…
Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…
Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…