Categories: Notize Roma

“Controversie arbitrali e Var scatenano polemiche in Lazio-Roma e Milan-Atalanta”

Mourinho: “Il calcio moderno e il Var, una combinazione discutibile”

Josè Mourinho, allenatore della Roma, ha commentato la sconfitta nel derby contro la Lazio, sottolineando l’importanza del Var nel calcio moderno. Secondo il tecnico portoghese, il rigore assegnato alla Lazio grazie all’intervento del Var sarebbe stato ignorato dagli arbitri di qualche decennio fa. Mourinho ha anche criticato l’azione che ha portato al gol della Lazio, definendola “ridicola” e ha sottolineato come, in partite di questo tipo, la squadra che segna per prima abbia un vantaggio significativo.

Gasperini: “Una guerra tra varisti e arbitri”

Gian Piero Gasperini, allenatore dell’Atalanta, è stato espulso durante la partita contro il Milan dopo aver reclamato un rigore non assegnato alla sua squadra. Gasperini ha criticato l’utilizzo del Var, definendolo una “guerra tra varisti e arbitri”. Ha sottolineato la mancanza di chiarezza nell’arbitraggio e ha accusato l’arbitro Di Bello di essere maleducato nei suoi confronti. Nonostante le polemiche, Gasperini ha dichiarato di azzerare tutto alla fine di ogni partita.

Pioli: “Il rigore assegnato all’Atalanta ha cambiato la partita”

Stefano Pioli, allenatore del Milan, ha protestato per il rigore assegnato all’Atalanta durante la partita. Secondo Pioli, l’intervento di Jimenez su Miranchuk non meritava il penalty, in quanto il giocatore del Milan aveva toccato il pallone per primo. Pioli ha anche sollevato dubbi sul mancato intervento del Var nell’ultima azione della partita, in cui c’è stato un tocco di mano in area di rigore dell’Atalanta. Il tecnico rossonero ha definito la decisione arbitrale “strana” e ha sottolineato l’importanza di utilizzare il monitor del Var per prendere decisioni più accurate.

In conclusione, le polemiche legate all’utilizzo del Var e alle decisioni arbitrali continuano a far discutere nel mondo del calcio. Allenatori e giocatori esprimono il loro dissenso riguardo alle scelte degli arbitri e all’interpretazione delle regole. Mentre alcuni sostengono che il Var sia uno strumento fondamentale per garantire decisioni giuste, altri lo vedono come una fonte di controversie e ingiustizie. La discussione su come migliorare l’arbitraggio e rendere il calcio più equo e trasparente sembra essere ancora aperta.

Redazione

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

2 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

2 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

2 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

2 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

4 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

2 settimane ago