Categories: Notize Roma

COP28: Pichetto Fratin sottolinea l’importanza della sicurezza alimentare e dei cambiamenti climatici

L’Italia si impegna per la sicurezza alimentare e il cambiamento climatico

Il ministro dell’Ambiente, Gilberto Pichetto Fratin, ha sottolineato l’importanza della connessione tra sicurezza alimentare e cambiamento climatico. Durante la Cop28, ha evidenziato come l’Italia abbia firmato la Dichiarazione degli Emirati Arabi Uniti sulla Agricoltura Sostenibile, i Sistemi Alimentari Resilienti e l’Azione per il Clima. Questo impegno si traduce in iniziative concrete per rendere i sistemi alimentari più sostenibili, resilienti e produttivi. Secondo Pichetto, affrontare le interazioni tra sistemi alimentari, agricoltura e clima è fondamentale per raggiungere gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile e realizzare le promesse dell’Accordo di Parigi.

L’importanza del G7 a guida italiana

Il ministro Pichetto guarda al futuro, in particolare al G7 a guida italiana nel 2024. Durante questa presidenza, l’Italia continuerà a promuovere un’agenda integrata e ambiziosa sul clima e sui sistemi alimentari. Sarà data particolare attenzione alla sicurezza alimentare globale nell’agenda politica internazionale. I risultati della Cop28 e del summit sulle Sistemi Alimentari delle Nazioni Unite +2, ospitato e coorganizzato dall’Italia, saranno cruciali per questo impegno. Pichetto ha sottolineato che l’Italia è uno dei membri fondatori della Collaborazione per la Cooperazione Tecnica a sostegno dell’attuazione della Dichiarazione degli Emirati Arabi Uniti della Cop28, confermando così il concreto impegno del paese verso questi obiettivi.

Conclusioni

L’Italia si impegna a promuovere la sicurezza alimentare e a contrastare il cambiamento climatico. Il ministro dell’Ambiente, Gilberto Pichetto Fratin, ha sottolineato l’importanza di rendere i sistemi alimentari più sostenibili, resilienti e produttivi. L’Italia ha firmato la Dichiarazione degli Emirati Arabi Uniti sulla Agricoltura Sostenibile, i Sistemi Alimentari Resilienti e l’Azione per il Clima durante la Cop28. Inoltre, il paese continuerà a promuovere un’agenda integrata e ambiziosa sul clima e sui sistemi alimentari durante la presidenza italiana del G7 nel 2024. L’Italia è anche uno dei membri fondatori della Collaborazione per la Cooperazione Tecnica a sostegno dell’attuazione della Dichiarazione degli Emirati Arabi Uniti della Cop28. Questi impegni dimostrano la determinazione dell’Italia nel raggiungere gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile e nell’attuare l’Accordo di Parigi.

Redazione

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

3 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

3 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

3 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

3 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

5 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

2 settimane ago