Corruzione in Liguria: Matteo Cozzani guadagna libertà vigilata - Occhioche.it
Il gip Mario De Bellis di La Spezia ha revocato i domiciliari per Matteo Cozzani, coinvolto nell’inchiesta sulla corruzione che ha coinvolto anche il governatore Giovanni Toti. Cozzani, ex capo di gabinetto della Regione Liguria, si era dimesso dall’incarico a maggio e ora potrà risiedere nel Comune di Genova con alcune restrizioni.
Inizialmente, la decisione di attenuare le misure cautelari non poteva essere attuata poiché Cozzani era sotto arresto domiciliare anche nell’ambito dell’inchiesta spezzina. Tuttavia, dopo il via libera della gip genovese, il legale di Cozzani ha presentato istanza alla Procura della Spezia, ottenendo il solo obbligo di dimora a Genova, con divieto di allontanarsi senza autorizzazione.
Con la libertà vigilata concessa dal giudice spezzino, Matteo Cozzani vede finalmente allentarsi le restrizioni che lo hanno accompagnato nei mesi scorsi, aprendo a nuove possibilità per il suo futuro.
– Mario De Bellis: È il gip che ha revocato i domiciliari per Matteo Cozzani. Operante a La Spezia, ha concesso la libertà vigilata a Cozzani, permettendogli di allentare alcune restrizioni.
– Giovanni Toti: Governatore della Liguria coinvolto nell’inchiesta sulla corruzione insieme a Matteo Cozzani. Anche se non è il focus principale dell’articolo, la sua menzione fornisce contesto e rilevanza alla situazione di Cozzani.
– La Spezia: Città in Liguria, teatro dell’inchiesta sulla corruzione in cui è coinvolto Matteo Cozzani. È il luogo in cui il gip ha revocato i domiciliari per Cozzani.
– Genova: Capoluogo della Liguria, indicato come il Comune in cui Matteo Cozzani potrà risiedere con le restrizioni imposte. L’articolo sottolinea che le nuove possibilità per il futuro di Cozzani potrebbero aprirsi grazie a questa libertà vigilata nel contesto di Genova.
L’articolo descrive il cambiamento nella situazione di Matteo Cozzani, evidenziando la revoca dei domiciliari e l’ottenimento della libertà vigilata, con una prospettiva positiva per il suo futuro.
Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…
Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…
Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…
Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…
La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…
C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…