Categories: Lifestyle

Corso Pet Design: Arredamento su misura per cani e gatti

Pet Design: Un Corso Innovativo per l’Arredamento a Misura di Animali Domestici

Secondo una ricerca condotta da BVA-Doxa, negli ultimi 15 anni il rapporto tra gli esseri umani e gli animali domestici è cambiato radicalmente, con una maggiore considerazione degli animali come membri a pieno titolo della famiglia. Questo cambiamento ha portato ad un aumento dell’attenzione verso le loro esigenze e i loro spazi all’interno delle nostre case. In risposta a questa tendenza, è nato il settore del Pet Design, che si occupa di creare soluzioni d’arredo adatte anche ai nostri amici a quattro zampe.

Il primo corso di Pet Design è stato sviluppato da POLI.design, una società consortile affiliata al Politecnico di Milano, che ha ampliato la sua offerta formativa per includere un nuovo “cluster” dedicato al design per animali domestici. Il corso prevede lezioni di design, medicina veterinaria, etologia e zoo-antropologia, oltre ad una parte pratica in cui gli studenti imparano a progettare spazi che tengano conto delle esigenze sia degli animali che dei loro proprietari.

L’approccio utilizzato nel corso è basato sui principi della zoo-antropologia e del design olistico, che mirano a creare spazi che favoriscano il benessere degli animali e delle persone che vivono con loro. Amelia Valletta, Direttore Scientifico e Direttore Tecnico del corso, spiega che l’obiettivo è quello di creare “uno spazio ben concepito e in esso arredi, complementi e luce, che hanno un impatto positivo sul benessere degli animali e del sistema in cui vivono”.

Il corso utilizza un approccio interdisciplinare, combinando conoscenze di design, medicina veterinaria, etologia e zoo-antropologia. Le lezioni si tengono in giorni e orari che permettono anche a coloro che lavorano di partecipare al corso. Questo tipo di formazione continua, nota come lifelong learning, è diventata sempre più importante per i professionisti di oggi. Tuttavia, l’obiettivo principale del corso è chiaro: mettere gli animali al centro delle nostre vite e delle nostre case.

In conclusione, il corso di Pet Design offerto da POLI.design rappresenta un’opportunità unica per coloro che desiderano imparare a progettare spazi che siano adatti sia agli esseri umani che agli animali domestici. Grazie a un approccio interdisciplinare e all’utilizzo di principi come la zoo-antropologia e il design olistico, gli studenti impareranno a creare ambienti che favoriscano il benessere di tutti i membri della famiglia, a due e a quattro zampe.

Redazione

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

2 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

2 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

2 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

2 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

4 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

1 settimana ago