Corte costituzionale di Tirana sospende accordo migranti Italia-Albania - avvisatore.it
La Corte costituzionale di Tirana ha preso una decisione che ha gettato un’ombra sull’accordo tra Italia e Albania riguardante la gestione dei migranti. Secondo quanto riportato dai media locali, la Corte ha accolto due ricorsi presentati dall’opposizione del Partito democratico di Sali Berisha e ha sospeso le procedure di ratifica in Parlamento dell’accordo.
L’accordo tra Italia e Albania, che mirava a regolare la gestione dei flussi migratori tra i due paesi, sembrava essere sulla buona strada per essere ratificato. Tuttavia, la decisione della Corte costituzionale albanese ha rappresentato un ostacolo inatteso. Secondo i media locali, la Corte ha ritenuto che l’accordo potesse violare alcuni principi costituzionali e ha quindi deciso di sospendere le procedure di ratifica in Parlamento.
La decisione della Corte costituzionale ha suscitato diverse reazioni. Il Partito democratico di Sali Berisha, che aveva presentato i ricorsi, ha accolto con favore la decisione, sostenendo che l’accordo avrebbe potuto compromettere la sovranità dell’Albania. D’altra parte, il governo albanese ha espresso la sua delusione per la decisione della Corte, sottolineando l’importanza dell’accordo per la gestione dei flussi migratori.
In conclusione, la decisione della Corte costituzionale albanese rappresenta una battuta d’arresto per l’accordo tra Italia e Albania sulla gestione dei migranti. Mentre l’opposizione albanese accoglie con favore la decisione, il governo albanese è deluso dalla sospensione delle procedure di ratifica. Sarà interessante vedere come si evolverà la situazione e se l’accordo potrà essere ripreso in futuro.
Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…
Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…
Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…
Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…
La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…
C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…