Categories: Notize Roma

Corteo di 400 trattori a Padova per raduno agricoltori regionali

Corteo di 400 trattori a Padova contro le misure di svantaggio per gli agricoltori

Un corteo di 400 trattori sta attualmente riempiendo il parcheggio dello stadio Euganeo di Padova, con gli agricoltori in testa a manifestare contro le misure di svantaggio nel loro settore. La manifestazione, a livello regionale, è stata concordata ieri sera nel tavolo tecnico che ha visto il questore Marco Odorisio confrontarsi con gli organizzatori per stabilire il tragitto e le modalità della protesta, che non deve impattare sulla viabilità regionale.

Trattori in arrivo da diverse direzioni

Gli agricoltori si sono mossi in più tronconi per raggiungere Padova. Già 90 mezzi agricoli sono giunti a destinazione attraverso la strada del Santo, provenendo da Riese Pio X (Treviso). Altri 160 trattori stanno attraversando la strada Adriatica dopo aver fatto sosta a Monselice, preceduti dalla staffetta della polizia Stradale e dai vigili di vari comuni padovani, diretti verso il capoluogo euganeo. Un altro gruppo di 100 trattori è fermo alle porte di Padova, in un campo agricolo appartenente ad uno degli organizzatori, in attesa di congiungersi con il corteo allo stadio Euganeo.

Situazione tranquilla e presidiata dalle forze dell’ordine

Al momento, la situazione è tranquilla e i manifestanti sono presidiati dalle forze dell’ordine. La protesta, secondo quanto si è appreso, dovrebbe terminare per le 17. La manifestazione è stata organizzata per esprimere il dissenso degli agricoltori nei confronti delle misure di svantaggio che colpiscono il loro settore. Si tratta di un segnale forte che evidenzia le difficoltà che gli agricoltori stanno affrontando e la necessità di trovare soluzioni adeguate per sostenere il settore agricolo.

La manifestazione dei trattori a Padova rappresenta un grido di protesta degli agricoltori che si sentono penalizzati dalle misure attuali. È importante che le istituzioni ascoltino le loro richieste e lavorino insieme per trovare soluzioni che siano vantaggiose per tutti”* – ha dichiarato un rappresentante degli agricoltori.

La protesta degli agricoltori è un segnale che non può essere ignorato. È fondamentale che le istituzioni e i rappresentanti del settore agricolo si siedano al tavolo delle trattative per trovare soluzioni concrete che possano sostenere gli agricoltori e garantire la sostenibilità del settore. La manifestazione di oggi a Padova è solo l’inizio di un percorso di lotta che gli agricoltori intendono portare avanti per difendere i propri diritti e il proprio lavoro.

Redazione

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

6 ore ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

8 ore ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

8 ore ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

9 ore ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

2 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

1 settimana ago