Categories: Notize Roma

“Corteo di solidarietà con la Palestina a Milano: il nono appuntamento per sostenere la causa”

Corteo di solidarietà al popolo Palestinese a Milano

Sabato scorso, per il nono sabato consecutivo, si è tenuto a Milano un corteo di solidarietà al popolo Palestinese e alla sua “Resistenza”. Secondo gli organizzatori, alla manifestazione hanno partecipato tra le 2.000 e le 3.000 persone, mentre le forze dell’ordine hanno stimato la presenza di circa 1.000 persone. Il corteo è partito alle 15 da viale Monza, all’altezza di piazzale Loreto, e si è concluso in piazzetta Martesana.

I partecipanti hanno espresso la loro rabbia, dolore e orrore per la situazione che il popolo palestinese sta affrontando a Gaza, con bombe che cadono in continuazione e l’esercito israeliano che impiega armi contro di loro. “Non abbiamo più parole”, affermano i manifestanti, “per descrivere la sofferenza che il popolo palestinese sta vivendo. È un dovere umano e intellettuale, per chiunque abbia un minimo di umanità e onestà, scegliere da che parte stare e mostrare solidarietà al popolo palestinese, condannando fermamente la violenza”.

Durante il corteo, è stato denunciato che ci sono decine di migliaia di vittime, tra cui migliaia di bambini, che sono stati colpiti dalle bombe. Questi numeri, secondo le organizzazioni umanitarie mondiali e le Nazioni Unite, rappresentano un orrore disumano e richiedono un immediato cessate il fuoco. Tuttavia, per alcuni, queste sono solo cifre senza un nome o un’identità umana, poiché la disumanizzazione del popolo palestinese sembra essere il presupposto per un genocidio, come accadde per il popolo ebraico durante il nazismo.

Al momento, il corteo si sta svolgendo senza problemi di ordine pubblico, permettendo ai partecipanti di esprimere la loro solidarietà al popolo palestinese in modo pacifico e rispettoso. La manifestazione continua a richiamare l’attenzione sulla situazione critica in cui si trova il popolo palestinese e a chiedere un’immediata fine della violenza.

Redazione

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

2 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

2 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

2 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

2 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

4 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

2 settimane ago