Categories: Lifestyle

Cosmesi Made in Italy: Export in Asia per 1,1 miliardi di euro – Dettagli sul successo delle aziende italiane nel settore della cosmesi, con un focus sull’export verso l’Asia.

50 imprese italiane partecipano a Cosmoprof Asia ad Hong Kong

Cinquanta aziende italiane del settore cosmetico sono presenti alla fiera Cosmoprof Asia ad Hong Kong, che rappresenta la principale destinazione nel mercato asiatico per l’export cosmetico italiano. L’evento, giunto alla sua 26ª edizione, si svolge presso l’Asiaworld-Expo dal 14 al 16 novembre, con il Cosmopack Asia dedicato agli espositori della filiera produttiva. Dal 15 al 17 novembre, invece, l’Hong Kong Convention and Exhibition Centre ospita le imprese che presentano prodotti finiti.

L’export cosmetico italiano verso l’Asia in crescita

Il presidente di Cosmetica Italia, Benedetto Lavino, sottolinea l’importanza del mercato asiatico per il cosmetico italiano, evidenziando che nel 2022 il valore dell’export verso il continente asiatico ha superato 1,1 miliardi di euro, registrando una crescita del 17,2% rispetto all’anno precedente. Lavino afferma che l’Asia rappresenta un mercato in cui le nuove generazioni guidano i consumi, rendendo fondamentale la presenza delle aziende italiane per comprendere e rispondere tempestivamente alle nuove richieste di prodotti e modalità di acquisto.

Hong Kong, la principale destinazione per l’export cosmetico italiano

Tra i mercati asiatici, Hong Kong si conferma come la principale destinazione per l’export cosmetico italiano. Nonostante una contrazione del 24,3% rispetto al 2021 a causa delle tensioni socio-politiche locali, nel 2022 il valore delle esportazioni italiane ha superato i 225 milioni di euro. Tuttavia, nel primo semestre del 2023 si è registrata una crescita del 25,7% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, confermando l’importanza di Hong Kong come destinazione per l’export nel continente asiatico. I prodotti per la cura della pelle rappresentano la categoria principale di cosmetici esportati dall’Italia verso Hong Kong, con un valore di circa 112,8 milioni di euro nel 2022. Seguono la profumeria alcolica (90,9 milioni di euro), i prodotti per la cura dei capelli (11,4 milioni di euro) e il trucco (6 milioni di euro).

Secondo le previsioni, nel 2023 il fatturato totale dell’industria cosmetica italiana sarà di 14,8 miliardi di euro, di cui oltre il 40% destinato all’export. Le esportazioni, sempre secondo le stime, raggiungeranno i 6,7 miliardi di euro nel 2023.

Redazione

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

4 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

4 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

4 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

4 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

6 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

2 settimane ago