Categories: Notize Roma

Cosmetica Italia: Fatturato 15 mld euro entro il 2023, le novità a Cosmoprof Bologna 2024

Cosmetica Italia e BolognaFiere Cosmoprof insieme per la 55ª edizione di Cosmoprof Worldwide Bologna

Cosmetica Italia rinnova la sua collaborazione con BolognaFiere Cosmoprof per la 55ª edizione di Cosmoprof Worldwide Bologna. Durante la conferenza stampa di presentazione dell’evento, tenutasi oggi a Milano, l’Associazione nazionale imprese cosmetiche ha condiviso i dati sull’andamento dell’industria cosmetica in Italia e le principali iniziative che saranno presentate in fiera.

Secondo i dati preliminari del 2023, il fatturato totale dell’industria cosmetica in Italia ha raggiunto i 15 miliardi di euro, trainato dall’export che ha registrato una crescita del 19,5% rispetto al 2022, raggiungendo i 7 miliardi di euro. Questo risultato pone l’industria cosmetica al primo posto nel confronto con altri settori del Made in Italy. Benedetto Lavino, presidente di Cosmetica Italia, ha commentato: “Un trend positivo che ci pone al primo posto nel confronto con altri settori del Made in Italy”.

L’evento di Cosmoprof Worldwide Bologna è considerato un appuntamento fondamentale per l’intero settore cosmetico, offrendo un’opportunità unica per incontrare operatori e professionisti del settore e per evidenziare il valore economico, scientifico e sociale dell’industria cosmetica italiana. Cosmetica Italia e BolognaFiere Cosmoprof, partner da oltre 50 anni, lavorano insieme per sostenere e valorizzare il settore.

La presenza di Cosmetica Italia a Cosmoprof Worldwide Bologna

Durante l’intera durata di Cosmoprof Worldwide Bologna, Cosmetica Italia avrà una lounge istituzionale presso il Centro Servizi, blocco D, 1° piano. Qui sarà presente anche un’area dedicata a Cosmetica Italia Servizi, società di servizi dell’Associazione che offre supporto professionale, formazione e attività di testing alle aziende. All’interno della lounge di Cosmetica Italia, ci sarà uno spazio convegnistico che ospiterà una serie di incontri focalizzati su temi chiave per il settore.

Tra gli appuntamenti, giovedì 21 marzo, si terrà l’incontro “Numeri, trend e valori della cosmetica”, durante il quale il Centro studi di Cosmetica Italia presenterà i dati sull’andamento del settore cosmetico nazionale. Inoltre, nel calendario degli eventi coordinati da Cosmetica Italia, ci saranno momenti dedicati ai gruppi merceologici. Ad esempio, il Gruppo Cosmetici a Connotazione Naturale ed Erboristica organizzerà l’incontro “La dinamica del mercato e dei consumatori verso il naturale, il green, l’ambiente. La risposta delle aziende” sabato 23 marzo.

Altre iniziative durante Cosmoprof Worldwide Bologna

Il 22 marzo, presso la Sala Italia del Bologna congress center, si terrà un convegno internazionale coordinato dall’area tecnico-normativa di Cosmetica Italia, che affronterà il tema dei cosmetici green e della sostenibilità nella progettazione e comunicazione. Oltre a Cosmetica Italia, anche i suoi enti correlati parteciperanno a Cosmoprof Worldwide Bologna con iniziative ad hoc.

Presso il Centro Servizi, blocco D, l’Accademia del Profumo inaugurerà il 21 marzo la mostra “Bergamotto di Reggio Calabria. Viaggio sensoriale nel tesoro olfattivo del made in Italy”, in collaborazione con la Camera di commercio di Reggio Calabria e Capua1880. In questa installazione, i visitatori avranno l’opportunità di conoscere il Bergamotto sotto vari punti di vista, ripercorrendo la storia della coltivazione e le tecniche di estrazione, e annusando le diverse tipologie di olio essenziale.

Durante la stessa giornata, all’interno del palinsesto dei CosmoTalks presso il Centro Servizi, l’Accademia del Profumo presenterà l’intervento “Bergamotto di Reggio Calabria. Il tesoro olfattivo del made in Italy”, approfondendo il tema dell’oro verde di Calabria con il coinvolgimento di esperti.

La Camera italiana dell’acconciatura, con il sostegno del Gruppo prodotti professionali per acconciatori, proporrà il convegno “L’evoluzione della professione acconciatore: dalla formazione alla sostenibilità” domenica 24 marzo. Sempre domenica 24 marzo si terrà anche l’appuntamento con “Hair ring selected”, il palco dedicato ai giovani talenti dell’acconciatura, che ospiterà una selezione dei migliori 15 profili under 25. La collaborazione tra la Camera Italiana dell’Acconciatura e Cosmoprof sarà arricchita dalla partnership con Next Fashion School, scuola di moda incaricata di individuare il tema guida delle esibizioni.

Redazione

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

15 ore ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

17 ore ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

17 ore ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

17 ore ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

3 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

1 settimana ago