Categories: Benessere

Covid e vaccini: OMS fornisce ultime news e indicazioni

L’OMS raccomanda di mantenere la composizione attuale dei vaccini Covid-19

L’Organizzazione mondiale della sanità (OMS) ha sottolineato l’importanza di mantenere la composizione attuale dei vaccini Covid-19, nonostante l’evoluzione del virus. Durante l’ultima riunione del Gruppo consultivo tecnico sulla composizione del vaccino Covid (Tag-Co-Vac), tenutasi il 4 e 5 dicembre, gli esperti hanno evidenziato la necessità di continuare a monitorare attentamente l’andamento del virus e di raccogliere dati sulla risposta immunitaria e clinica ai vaccini attualmente disponibili.

Secondo l’OMS, la valutazione della composizione vaccinale si basa su dati con vari limiti, tra cui “lacune persistenti e crescenti nella sorveglianza a livello globale”. Pertanto, il Tag-Co-Vac ha incoraggiato fortemente la produzione di dati sulla risposta immunitaria e clinica ai vaccini aggiornati a XBB.1.5 (Kraken), nonché sulla performance di tutti i vaccini Covid-19 approvati contro le varianti emergenti. Inoltre, si è sottolineata l’importanza di una sorveglianza epidemiologica e virologica rafforzata per comprendere meglio il potenziale delle varianti emergenti e di valutare nuovi antigeni vaccinali.

I vaccini aggiornati funzionano contro le varianti circolanti

Gli esperti dell’OMS hanno confermato che i vaccini Covid-19 aggiornati a Kraken, attualmente utilizzati nelle campagne di vaccinazione, sono efficaci contro le varianti circolanti di Sars-CoV-2. Pertanto, l’OMS raccomanda di mantenere la composizione attuale dei vaccini Covid-19.

Secondo l’OMS, i diversi vaccini monovalenti adattati alla variante XBB.1.5 generano risposte anticorpali neutralizzanti ampiamente cross-reattive contro le varianti circolanti di Sars-CoV-2. Pertanto, il Tag-Co-Vac consiglia di continuare a utilizzare un vaccino monovalente XBB.1.5, come suggerito in precedenza. Tuttavia, si sottolinea che possono essere prese in considerazione anche altre formulazioni e piattaforme che generano risposte anticorpali neutralizzanti robuste contro le varianti attualmente circolanti, inclusi i lignaggi discendenti XBB e BA.2.86 (Pirola).

Continuare con i programmi di vaccinazione esistenti

Secondo la strategia definita dal Gruppo strategico consultivo di esperti sulle vaccinazioni (Sage) dell’OMS, i programmi di vaccinazione possono continuare a utilizzare qualsiasi vaccino Covid-19 elencato o prequalificato per l’uso d’emergenza. Pertanto, non è necessario apportare modifiche immediate ai programmi di vaccinazione in corso.

L’OMS continua a incoraggiare lo sviluppo di nuovi vaccini che potrebbero migliorare la protezione contro le infezioni da Sars-CoV-2 e ridurre la trasmissione del virus. Tuttavia, è importante mantenere una sorveglianza costante e raccogliere dati accurati per garantire l’efficacia dei vaccini contro le varianti emergenti.

In conclusione, l’OMS sottolinea l’importanza di mantenere la composizione attuale dei vaccini Covid-19 e di continuare a monitorare attentamente l’evoluzione del virus. La lotta contro la pandemia richiede un impegno costante nella ricerca e nello sviluppo di nuovi vaccini, al fine di proteggere la salute pubblica e ridurre la diffusione del virus.

Redazione

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

14 ore ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

16 ore ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

17 ore ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

17 ore ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

3 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

1 settimana ago