Categories: Notize Roma

Covid e variante JN.1: l’analisi dell’Oms

L’OMS classifica la variante JN.1 come ‘variante di interesse’

L’Organizzazione mondiale della sanità (OMS) ha classificato la variante di Sars-CoV-2 JN.1 come ‘variante di interesse’ (VOI), separandola dal lignaggio BA.2.86, noto anche come Pirola. In precedenza, JN.1 era considerata parte del sottolignaggio BA.2.86. Secondo l’OMS, “sulla base delle evidenze disponibili, il rischio aggiuntivo per la salute pubblica globale rappresentato da JN.1 è attualmente valutato come basso”. Tuttavia, con l’inizio dell’inverno nell’emisfero settentrionale, l’OMS avverte che JN.1 potrebbe aumentare il numero di infezioni respiratorie in molti Paesi.

L’OMS monitora costantemente la situazione

L’OMS sta monitorando attentamente le evidenze e aggiornerà la valutazione del rischio legato alla variante JN.1 se necessario. Secondo l’agenzia delle Nazioni Unite, “gli attuali vaccini continuano a proteggere dalla malattia grave e dalla morte, sia dalla variante JN.1 che dalle altre varianti circolanti di Sars-CoV-2”. L’OMS sottolinea inoltre che Covid-19 non è l’unica malattia respiratoria in circolazione, poiché l’influenza, il virus respiratorio sinciziale (RSV) e la polmonite infantile comune stanno aumentando.

Consigli per la prevenzione

L’OMS consiglia alla popolazione di adottare misure per prevenire infezioni e malattie gravi, utilizzando tutti gli strumenti disponibili. Questi includono l’uso di mascherine in aree affollate, chiuse o scarsamente ventilate, mantenere una distanza di sicurezza dagli altri quando possibile e praticare il “galateo respiratorio” coprendo bocca e naso con il gomito quando si tossisce o starnutisce. È inoltre importante lavarsi le mani regolarmente e tenersi aggiornati con le vaccinazioni anti-Covid e anti-influenza, soprattutto per coloro che sono a rischio di malattie gravi. Infine, l’OMS consiglia di rimanere a casa se si è malati e di sottoporsi al test se si manifestano sintomi o se si è stati a contatto con persone affette da Covid-19 o influenza.

Queste misure di prevenzione sono fondamentali per limitare la diffusione del virus e proteggere la salute pubblica. L’OMS continuerà a monitorare da vicino la situazione e a fornire aggiornamenti in base alle evidenze scientifiche disponibili.

Redazione

Recent Posts

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

1 giorno ago

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

5 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

5 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

5 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

5 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

7 giorni ago