Categories: Benessere

Covid Italia: Bollettino settimanale, casi, morti, ricoveri

Continua a diminuire il numero di casi di Covid in Italia

Secondo il bollettino settimanale del ministero della Salute, i numeri del Covid continuano a scendere in Italia. Nella settimana dal 4 al 10 gennaio sono stati registrati 20.945 nuovi casi positivi, un calo del 45,9% rispetto alla settimana precedente. I morti sono stati 355, in calo del 4,3% rispetto ai sette giorni precedenti.

Tasso di positività in diminuzione e ricoveri in calo

Il tasso di positività è sceso al 9,2%, rispetto al 16% della settimana precedente. Sono stati effettuati 226.569 tamponi, un calo del 6,6% rispetto alla rilevazione precedente. Anche i ricoveri continuano a diminuire. Il tasso di occupazione in area medica al 10 gennaio è del 8,2%, con 5.131 ricoverati, rispetto al 10,1% del 3 gennaio. Il tasso di occupazione in terapia intensiva al 10 gennaio è del 2,4%, con 213 ricoverati, rispetto al 2,8% del 3 gennaio.

Le parole di Francesco Vaia

Il direttore generale della Prevenzione sanitaria del ministero della Salute, Francesco Vaia, ha commentato i dati del bollettino Covid settimanale. Ha sottolineato che si sta assistendo a una ulteriore frenata nella diffusione del virus, con una riduzione del tasso di occupazione delle strutture ospedaliere. Vaia ha invitato le Regioni, soprattutto quelle che stanno affrontando maggiori difficoltà, a mettere in atto azioni organizzative e di comunicazione per evitare il sovraffollamento delle aree di emergenza ospedaliera. Ha inoltre ribadito l’importanza della vaccinazione, che può essere effettuata contemporaneamente alla vaccinazione antinfluenzale.

Questi dati incoraggianti rappresentano un passo avanti nella lotta contro il Covid in Italia. Tuttavia, è fondamentale continuare a seguire le misure di prevenzione e a proteggere i più vulnerabili. La vaccinazione rimane uno strumento essenziale per contenere la diffusione del virus e ridurre l’impatto sulla salute pubblica. Le autorità sanitarie continuano a monitorare attentamente la situazione e a fornire aggiornamenti regolari.

Redazione

Recent Posts

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

2 ore ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

2 ore ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

2 ore ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

2 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

1 settimana ago

Al Senato si è discusso di una giustizia più vicina alle vittime: diritti e riconoscimento al centro del convegno

Si è svolto nella maestosa Sala Koch del Senato della Repubblica il convegno intitolato “Una…

1 settimana ago